Axa: confronta le migliori offerte assicurazioni auto
  • Compara le migliori compagnie del mercato assicurativo
  • Calcola il preventivo della tua polizza auto in pochi click
  • Richiedi la consulenza gratuita dei nostri esperti

Axa

L'assicurazione auto Axa

Il Gruppo Axa propone, tra gli altri prodotti assicurativi, diverse tipologie di assicurazione auto. In particolare sono tre i pacchetti relativi all'assicurazione auto messi a punto da Axa: Protezione al Volante, Polizza Auto Pay per Use, Protezione Auto Giovani.

L'assicurazione auto Axa Protezione al Volante permette al cliente di ritagliare una polizza personalizzata a seconda delle diverse esigenze, scegliendo le garanzie da associare alla polizza di Responsabilità Civile. La Polizza Auto Pay per Use Altimetrica di Axa permette il pagamento del premio solo per i periodi in cui si usa effettivamente la vettura; questa polizza prevede l'installazione di un dipositivo satellitare, che garantisce all'automobilista un elevato livello di sicurezza. Infine, l'assicurazione Protezione Auto Giovani è dedicata agli under 30: anche in questo caso è prevista l'installazione di un dispositivo satellitare utile per rintracciare l'auto in caso di furto o necessità, che valuta inoltre lo stile di guida del conducente e i chilometri percorsi e permette di ottenere un premio assicurativo su misura.

L'assicurazione auto Axa dà la possibilità al cliente di sottoscrivere un'opzione che lo tuteli in caso di piccolo danno provocato (fino a 3 mila euro), nel caso in cui sia in torto o la dinamica dell'incidente non risulti chiara. In questo caso, quindi, non è prevista nessuna franchigia sui danni arrecati, vale a dire che non esiste alcuna parte di danno a carico dell'assicurato. In caso non si sottoscriva l'opzione a copertura dei piccoli danni, Axa ha messo a punto due tipologie di franchigia per l'assicurazione auto: fino a 500 euro oppure fino a 1000 euro.

Axa propone numerose garanzie aggiuntive associabile alla rc auto (obbligatoria per legge): incendio e furto; tutela legale; collisione (per i danni che possono danneggiare l'autovettura a seguito di incidente con altre auto o animali); kasko (per i danni all'automobile derivanti da urto, uscita di strada o ribaltamento); rottura dei cristalli; atti vandalici; infortuni del guidatore e assistenza all'autovettura e alla persona.

Si ricorda che le tariffe Axa, sia per auto che per moto, vengono calcolate in termini di bonus/malus, un sistema che prevede riduzioni o maggiorazioni di premio a seconda degli incidenti provocati.

Axa: altri prodotti assicurativi

Il Gruppo Axa, oltre all'assicurazione auto propone numerose altre soluzioni assicurative. Tra le polizze a protezione dei veicoli troviamo l'assicurazione moto, la protezione van la polizza per altri mezzi di trasporto. Axa propone inoltre soluzioni personalizzate per la persona (famiglia, casa e salute), la professione (agricoltura, alberghi, industria, commercio e tanto altro), il patrimonio e la previdenza complementare.

Axa: storia e profilo

Axa è uno dei principali gruppi assicurativi attivi nel mondo. Si avvale di circa 216 mila collaboratori ed è presente in 57 Paesi, con un giro d'affari stimato in 90 miliardi di euro. Le agenzie sparse su tutto il territorio nazionale sono 739.

La prima antenata del Gruppo Axa è stata Mutuelle de l'Assurance, nata a Parigi nel 1816. In seguito all’unione di diverse compagnie assicurative regionali, nel 1978 il Gruppo diventa Mutuelles Unies, società che si unisce successivamente al gruppo Drouot e nel 1985 assume il nome Axa. Negli anni successivi Axa si rafforza progressivamente nel mercato statunitense, inglese e giapponese e, dal 2006, si sviluppa in Europa orientale e in Asia, acquisendo Winterthur.

Assicurazioni on line: Le compagnie sotto i riflettori