Mutui on line: trova il mutuo con la rata più bassa

Confronta i mutui delle migliori banche e richiedi un preventivo online!

Inserisci i dati

Scopri il risparmio

/
/
Info privacy
Clicca qui per selezionare tutti i consensi
Clicca qui per selezionare tutti i consensi

Elenco completo dei Destinatari Principali

Società finanziarie, agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi, banche, assicurazioni e intermediari assicurativi, fornitori di telefonia fissa e mobile, ADSL e fibra, fornitori di energia, luce, gas, fornitori di prodotti e servizi di new downstream, fornitori di servizi televisivi, fornitori di servizi di customer care e di vendita fuori e dentro i locali commerciali (contact center, door to door, mall point, flagship), editori, centri media, società farmaceutiche, sanitarie, case automobilistiche, concessionari di auto, rivenditori di auto soggetti operanti nel settore dell'ospitalità e della ristorazione, soggetti operanti nel mondo della cultura e dello sport, soggetti operanti dell'informazione e del marketing, aziende attive nel direct marketing e nel brokeraggio di liste, società che operano nella gestione di eventi. (https://www.supermoney.it/privacy/terze-parti/).

Elenco completo dei Paesi

Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua & Barbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaijan, Bahamas, Bahrain, Bangladesh, Barbados, Belarus, Belgio, Belize, Benin, Bhutan, Birmania, Bolivia, Bosnia Herzegovina, Botswana, Brasile, Brunei, Bulgaria, Burkina, Burundi, Cambogia, Cameroon, Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Cittá del Vaticano, Colombia, Comore, Congo, Corea del Nord, Corea del Sud, Costa d'avorio, Costa Rica, Croazia, Cuba, Danimarca, Dominica, Ecuador, Egitto, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Estonia, Etiopia, Federazione Russia, Fiji, Filippine, Finlandia, Francia, Gabon, Gambia, Georgia, Germania, Ghana, Giamaica, Giappone, Gibuti, Giordania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guinea, Guinea Equatoriale, Guinea-Bissau, Guyana, Haiti, Honduras, India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda Israele, Islanda, Isole Marshall, Isole Salomone, Italia, Kazakhstan, Kenya, Kiribati, Kosovo, Kuwait, Kyrgyzstan, Laos, Lesotho, Lettonia, Libano, Liberia, Libia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Madagascar, Malawi, Malaysia, Maldive, Mali, Malta, Marocco, Mauritania, Mauritius, Messico, Micronesia, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Mozambico, Myanmar, Namibia, Nauru, Nepal, Nicaragua, Niger, Nigeria, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Paesi Bassi, Pakistan, Palau, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Peru, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Dominicana, Romania, Rwanda, Saint Vincent & the Grenadines, Samoa, San Marino, Sao Tome & Principe, Senegal, Serbia, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Siria, Slovacchia, Slovenia, Somalia, Spagna, Sri Lanka, St Kitts & Nevis, St Lucia, Stati Uniti, Sud Africa, Sud Sudan, Sudan, Suriname, Svezia, Svizzera, Swaziland, Taiwan, Tajikistan, Tanzania, Thailandia, Timor Est, Togo, Tonga, Trinidad & Tobago, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Tuvalu, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uruguay, Uzbekistan, Vanuatu, Venezuela, Vietnam, Yemen, Zambia, Zimbabwe.

Elenco completo dei Destinatari Secondari

Fornitori di beni e servizi a largo consumo e, in generale, di beni e servizi relativi alla cura e al benessere della persona e al mondo della moda, a soggetti che operano nel campo della progettazione e dello sviluppo di spazi interni, a partiti politici, organizzazioni sindacali e soggetti di terzo settore, ad associazioni no profit e onlus, a enti e società di ricerca sia pubbliche che private, a distributori commerciali, agenzie di comunicazione, distributori di quotidiani, periodici e libri, a soggetti che operano nel campo enogastronomico, di bevande alcoliche e analcoliche, alimentare, del biologico e dell’agricoltura a km zero, fornitori di materiale per ufficio e di servizi per l’impresa, produttori e/o distributori di articoli per l’infanzia, società di soccorso stradale, autoscuole, enti di rilascio e rinnovo di patenti, soggetti che si occupano della manutenzione di auto e moto, gommisti, fornitori di dispositivi di sicurezza, di servizi medici specialistici, di impianti elettrici e antifurti, soggetti che operano nel mondo della gestione dei dati, del digitale, della tecnologia e di Internet, fornitori di prodotti per la sanificazione, di soluzioni legate all’ambiente, soggetti del mondo dello spettacolo, della musica, della cucina e, in generale, che offrono prodotti e servizi legati al mondo degli hobby, fornitori di servizi turistici, soggetti che operano nel campo delle scommesse, di giochi e operazioni a premi, di concorsi e lotterie, soggetti legati all’organizzazione di raduni e gare, al mondo della navigazione e, in generale, al mondo acquatico, soggetti del mondo della fotografia, del giardinaggio, delle costruzioni, delle decorazioni, del design, del modellismo e dell’aeromodellismo, agenzie immobiliari, parchi giochi, parchi divertimento, beauty farm, palestre e fitness club, fornitori di prodotti alimentari legati a diete specifiche. (https://www.supermoney.it/privacy/terze-parti/).

Elenco completo dei Paesi

Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua & Barbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaijan, Bahamas, Bahrain, Bangladesh, Barbados, Belarus, Belgio, Belize, Benin, Bhutan, Birmania, Bolivia, Bosnia Herzegovina, Botswana, Brasile, Brunei, Bulgaria, Burkina, Burundi, Cambogia, Cameroon, Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Cittá del Vaticano, Colombia, Comore, Congo, Corea del Nord, Corea del Sud, Costa d'avorio, Costa Rica, Croazia, Cuba, Danimarca, Dominica, Ecuador, Egitto, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Estonia, Etiopia, Federazione Russia, Fiji, Filippine, Finlandia, Francia, Gabon, Gambia, Georgia, Germania, Ghana, Giamaica, Giappone, Gibuti, Giordania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guinea, Guinea Equatoriale, Guinea-Bissau, Guyana, Haiti, Honduras, India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda Israele, Islanda, Isole Marshall, Isole Salomone, Italia, Kazakhstan, Kenya, Kiribati, Kosovo, Kuwait, Kyrgyzstan, Laos, Lesotho, Lettonia, Libano, Liberia, Libia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Madagascar, Malawi, Malaysia, Maldive, Mali, Malta, Marocco, Mauritania, Mauritius, Messico, Micronesia, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Mozambico, Myanmar, Namibia, Nauru, Nepal, Nicaragua, Niger, Nigeria, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Paesi Bassi, Pakistan, Palau, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Peru, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Dominicana, Romania, Rwanda, Saint Vincent & the Grenadines, Samoa, San Marino, Sao Tome & Principe, Senegal, Serbia, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Siria, Slovacchia, Slovenia, Somalia, Spagna, Sri Lanka, St Kitts & Nevis, St Lucia, Stati Uniti, Sud Africa, Sud Sudan, Sudan, Suriname, Svezia, Svizzera, Swaziland, Taiwan, Tajikistan, Tanzania, Thailandia, Timor Est, Togo, Tonga, Trinidad & Tobago, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Tuvalu, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uruguay, Uzbekistan, Vanuatu, Venezuela, Vietnam, Yemen, Zambia, Zimbabwe.

I mutui on line rappresentano una valida soluzione di finanziamento se devi ristrutturare o acquistare casa e non possiedi la liquidità necessaria per affrontare tutte le spese. L’assenza di alcune voci di spesa, come i costi di intermediazione, le spese di istruttoria, di perizia e per l’invio delle comunicazioni ricorrenti e di incasso rata, garantiscono ai risparmiatori maggiori opportunità di risparmio.

Proprio l’assenza di questi costi consente agli istituti di credito online di applicare dei tassi d’interesse più contenuti, e ai risparmiatori di pagare una rata più leggera. Tra i vantaggi dei mutui online rientra anche la possibilità di inoltrare la richiesta via web, direttamente dal sito della banca online prescelta, e in un regime di totale sicurezza.

Una volta inoltrata la tua domanda, l’istituto di credito si riserverà la possibilità di effettuate tutte le verifiche necessarie per valutare il tuo grado di affidabilità e quindi la tua capacità di pagare le rate di rimborso secondo le modalità e tempistiche previste dal piano di ammortamento. Le fasi di valutazione e di eventuale erogazione della somma richiesta prevedono inoltre delle tempistiche piuttosto ristrette. In alcuni casi potrai ricevere l’importo desiderato anche entro 24/48 ore.

Leggi di più

Come scegliere un mutuo online?

Data l’ampia offerta del mercato creditizio, per trovare la soluzione giusta dovrai confrontare varie proposte e richiedere i preventivi di più offerte mutuo, prestando particolare attenzione all’importo della rata di rimborso. Calcolare la rata del mutuo è infatti il modo migliore per valutare la reale convenienza di un contratto e per evitare complicazioni future.

I tassi d’interesse rappresentano un altro aspetto determinante. Scegliendo un tasso fisso avrai la certezza di pagare una rata di rimborso dall’importo costante per tutta la durata del finanziamento; mentre con un tasso variabile la rata sarà esposta a possibili variazioni ma garantirà da subito un sostanzioso risparmio.

I mutui on line possono rappresentare una valida alternativa se non sei soddisfatto del tuo attuale contratto e desideri richiedere la surroga. Grazie alla portabilità del mutuo, introdotta dalla Legge Bersani nel 2007, potrai trasferire gratuitamente il tuo mutuo presso un altro istituto di credito in grado di offrirti delle condizioni più vantaggiose. In questo caso potrai scegliere un mutuo online con dei tassi d’interesse più bassi e una rata più leggera, attuando perfino delle variazioni sulla durata del contratto.

Mostra meno

Finalità dei mutui

Mutuo acquisto prima casa

Mutuo dedicato all'acquisto della propria casa di residenza. È possibile detrarre dalle tasse gli interessi passivi pagati. È talvolta possibile finanziare anche fino al 100% della casa da acquistare.


Mutuo acquisto seconda casa

Mutuo dedicato all'acquisto di abitazioni che non siano la prima casa, come la casa per le vacanze o immobili per investimenti. Non prevede detrazioni fiscali.


Mutuo surroga

Permette di trasferire il mutuo in essere ad un'altra banca diminuendo il costo della rata e non sostenendo nè costi di trasferimento, nè costi notarili.


Mutuo sostituzione e liquidità

Consente di chiudere il mutuo in corso, aprirne uno nuovo ed ottenere una somma di liquidità aggiuntiva da utilizzare sulla base delle proprie necessità.


Mutuo liquidità

Permette di ottenere liquidità aggiuntiva per un importo anche fino al 50% del valore attuale di una casa, che deve però essere destinata ad uso abitativo.


Mutuo consolidamento

Consente di estinguere i debiti relativi a molteplici finanziamenti in corso (mutui o prestiti) ed avere così una sola rata da pagare (tipicamente più bassa della somma delle rate dei debiti preesistenti).


Mutuo costruzione

Permette di ampliare o portare a termine la costruzione di un immobile destinato ad uso abitativo e già edificato per almeno il 60% del totale.


Mutuo ristrutturazione

Consente di finanziare la sistemazione di una casa. È possibile ottenere mutui fino al 100% del costo previsto per i lavori, in un'unica soluzione oppure in più tranche.

Le nostre guide

Per conoscere meglio il servizio di confronto sui mutui online offerto da SuperMoney puoi leggere le guide sul mutuo online che trovi a seguire.

Estinzione anticipata di un mutuo


Le migliori banche per il tuo mutuo


Mutui casa agevolati


Interessi mutuo


Calcolo rata mutuo


Assicurazione del mutuo casa


Mutui al 100 per cento

Mutui: ultime news

18.26, mercoledì 20 feb 2019

Crescono i tassi, l'Economia studia un progetto frena mutui

Crescono i tassi, l'Economia studia un progetto frena mutui

Dopo l'ultimo rialzo dell'Euribor, il ministero dell'Economia sta studiando un progetto per cambiare i tassi del mutuo.

18.05, mercoledì 16 gen 2019

Fondo di Garanzia mutui casa: a rischio le richieste del 2019

Fondo di Garanzia mutui casa: a rischio le richieste del 2019

L'esaurirsi delle risorse stanziate dalla precedente Legge di Bilancio mettono a rischio le richieste mutui prima casa

13.12, mercoledì 09 gen 2019

Mutui green 2019: cosa sono e in quali banche richiederli?

Mutui green 2019: cosa sono e in quali banche richiederli?

Sono nove le banche italiane aderenti al progetto pilota europeo per incentivare l'efficienza energetica degli edifici.

15.49, lunedì 07 mag 2018

Detrazioni fiscali mutuo prima casa

Detrazioni fiscali mutuo prima casa

Per i contratti mutuo prima casa è possibile portare in detrazione una parte delle spese sostenute.


» Leggi le altre news

Mutui online: cosa sono?

I mutui online rappresentano ormai una valida alternativa rispetto alle tradizionali soluzioni di finanziamento. Scelti da un numero crescente di risparmiatori, i mutui online sono apprezzati per le tempistiche molto ristrette – sia in fase di valutazione delle richieste sia in fase di erogazione della liquidità – e per l’adozione di tassi d’interesse più contenuti.

Infatti, grazie ad una struttura organizzativa più snella, gli istituti di credito che erogano i prestiti online, possono proporre delle condizioni più vantaggiose per i clienti.

mutui online

Quali sono i vantaggi dei mutui online?

I mutui online prevedono nella maggior parte dei casi dei tassi d’interesse più bassi e un numero di voci di spesa inferiori rispetto a quelle previste dagli istituti di credito tradizionali. Tuttavia è bene ricordare che anche per richiedere un mutuo online occorre possedere dei precisi requisiti come richiesto dall’istituto di credito prescelto.

Occorre possedere una situazione finanziaria stabile e dimostrare di essere in grado di rimborsare la cifra ricevuta, secondo le scadenze previste dal piano di ammortamento concordato. Vista l’ampia scelta di soluzioni proposte dal mercato creditizio, per individuare il mutuo online più vantaggioso conviene sempre confrontare varie proposte, analizzando con attenzione le condizioni e le voci di spese previste da ognuna.

Mutuo: quale tasso scegliere

Mutui a tasso fisso

Il tasso e la rata restano costanti per tutta la durata del mutuo. Adatti a chi desidera non avere sorprese, ma è disposto a pagare una rata iniziale più alta rispetto a quella che potrebbe avere con un tasso variabile.

Consigliati per chi ha un budget mensile limitato e preferisce pianificare il costo della rata in modo certo.


Mutui a tasso variabile

Il tasso e la rata possono variare ogni mese, a seconda delle oscillazioni di Euribor e tasso BCE. Adatti a chi desidera una rata iniziale il più bassa possibile, ma non ha problemi se la rata si dovesse alzare in futuro.

Consigliati per chi può sopportare un incremento anche significativo della rata mensile o ha aspettative di aumenti di reddito.


Mutui a tasso variabile con cap (tetto massimo)

Il tasso e la rata possono cambiare nel tempo, ma viene stabilito un tetto massimo ("cap") oltre il quale la rata non potrà mai salire.

Il costo per garantirsi un "tetto massimo" per questo tipo di mutui è spesso molto alto


Mutui a tasso variabile a rata costante

Il tasso può variare ogni mese, ma la rata rimane costante nel tempo. Se i tassi salgono, la Banca allunga la durata dei mutui così da compensare i maggiori interessi derivati da un tasso più alto.

Con i mutui a durata più alta si pagano molti più interessi sul capitale preso a prestito.


Mutui a tasso variabile "off-set"

Il tasso e la rata possono cambiare nel tempo, come per i normali mutui variabili. L'opzione "off-set" consente di collegare al mutuo uno o più conti correnti che vengono remunerati allo stesso tasso applicato al mutuo e riducono così la rata mensile.

Mutui consigliati per chi ha denaro sul conto corrente, da non impegnare direttamente per l'acquisto dell'immobile.


Mutui a tasso misto ("opzione swap")

Il tasso può essere cambiato tra fisso e variabile a scadenze predefinite (ad es.: ogni cinque anni). Una volta effettuata la scelta tra fisso o variabile, il mutuo diventa un normale mutuo (fisso o variabile) fino al momento della scelta successiva.

Mutui consigliati per chi sa come muoversi tra i tassi di interesse.

Valuta il nostro servizio di comparazione
Valutazione: 3.22/5
Basata su 50 recensioni

Mutui online: Banche confrontate

Mutuo: quale durata scegliere

La durata del mutuo corrisponde al periodo entro il quale dovrai restituire la somma ricevuta dalla banca prescelta attraverso il pagamento di rate, dall’importo costante o variabile.


Per i mutui ipotecari, destinati quindi all’acquisto di un’immobile, la durata potrà variare dai 5 ai 30 anni. Oltre a calcolare preventivamente l’ importo della rata di rimborso del mutuo, nella valutazione dovrai includere l’ impatto dei tassi d’interesse, che ovviamente sarà maggiore sui contratti di lunga durata.


Nella scelta ricorda di includere anche la valutazione della tua situazione finanziaria, intesa come la capacità di restituire la somma ricevuta dalla banca secondo le indicazioni previste dal piano di ammortamento concordato con l’istituto di credito.


Prima di sottoscrivere il contratto, verifica se la banca offre la possibilità di modificare la durata del contratto o la scadenza delle rate di rimborso, e di informarti sulle conseguenze previste in questi casi e nell’ipotesi di estinzione anticipata del mutuo.

Perchè fidarsi di SuperMoney

  • Ci mettiamo la faccia
    Crediamo molto nel valore di ciò che facciamo: siamo convinti di offrirti un servizio completo e trasparente, per questo siamo pronti ad esporci direttamente. Potrai sempre contattarci ed avere una persona (e non una macchina) come tuo punto di riferimento.
  • Cerchiamo il mutuo online migliore per te
    Abbiamo sviluppato una metodologia proprietaria che ci permette di aiutarti a scegliere il mutuo online più conveniente e più adatto alle tue necessità. Valutiamo i mutui, e più in generale tutti i prodotti che confrontiamo, nel loro complesso: non solo il prezzo, ma anche i servizi e le condizioni accessorie. Il prezzo è un parametro importante, ma non ha senso comprare ciò che costa meno se poi si rivela inutile.
  • Ti garantiamo un'offerta mutui completa
    Confrontiamo i mutui di tutte le principali banche tradizionali e online. Stai attento a quei siti di confronto di mutui online che ti fanno vedere solo le offerte delle banche con cui hanno rapporti di collaborazione o convenzioni speciali.
  • Siamo multi-comparto
    Offriamo un approccio innovativo per il mercato italiano: da noi non trovi solo un singolo servizio o uno specifico prodotto, ma hai un'ampia possibilità di scelta, oltre ai mutui: assicurazioni, servizi bancari, tariffe di elettricità e gas, telefonia e pay-tv.
  • Mutui online: trasparenza e confronto
    Ci impegniamo ogni giorno per offrirti il servizio migliore: quello che pubblichiamo supera numerosi test di controllo. Tuttavia possiamo sbagliare: inviaci le tue segnalazioni e i tuoi commenti all'indirizzo privacy@mailsupermoney.eu.

Mutui online: perchè usare SuperMoney

SuperMoney - Governo italiano

Siamo credibili
Nati nel 2008 con il supporto del Governo Italiano.

SuperMoney - Persone

Siamo affidabili
Più di un milione di persone utilizzano i nostri servizi per risparmiare.

Dicono di noi

SuperMoney assicurazioni su Repubblica.it
SuperMoney assicurazioni sul TG2
SuperMoney assicurazioni su Il sole 24 ore
SuperMoney assicurazioni su Radio101
SuperMoney - Corriere della Sera
SuperMoney - Il Giornale
SuperMoney - Il Messaggero