Se hai problemi con la tua fornitura di energia elettrica puoi contattare l'ufficio reclami Enel: in questo articolo ti spieghiamo come fare e quali mezzi utilizzare. In questo modo potrai risolvere il tuo problema, qualunque esso sia, ricevere informazioni e perfino inoltrare un reclamo alla compagnia per eventuali disservizi non risolti nei tempi limite.
Se infatti hai riscontrato un problema al tuo impianto o delle anomalie in bolletta, e nonostante la segnalazione non hai ancora ricevuto una risposta, dovrai presentare un reclamo formale. In questo articolo troverai tutte le informazioni utili per risolvere definitivamente la questione.
Ufficio reclami Enel: perché effettuare un reclamo?
L'ufficio reclami può essere contattato per i disservizi più svariati, tuttavia è bene inviare un reclamo alla compagnia solo dopo aver provato a ricorrere all'assistenza tecnica e/o commerciale di Enel Energia, contattandola attraverso i numerosi mezzi a disposizione. In questo senso ti consigliamo di fare sempre e comunque una chiamata al numero verde 800 900 800 sempre attivo, 24 ore su 24 e sette giorni su sette, per spiegare ad un operatore il tuo problema e provare a risolverlo nel più breve tempo possibile.
Se tutto ciò non dovesse risolvere il tuo problema puoi decidere di avviare una pratica di reclamo per disservizi, inesattezze al momento della fatturazione o qualsiasi altro danno causato dalla compagnia nei tuoi confronti. Potrai inviare la tua richiesta di reclamo formale utilizzando un modulo apposito, messo a disposizione da Enel sul proprio sito Web.
DA LEGGERE: Enel Servizio Elettrico: come Contattare il Servizio Clienti
Ufficio reclami Enel: come inviare la tua lettera di reclamo
Se hai deciso di voler inviare un reclamo formale ad Enel, allora devi dapprima selezionare il modulo dedicato sul sito Web della compagnia, scaricarlo, stamparlo, compilarlo ed infine inviarlo o consegnarlo ad Enel. In che modo? Esistono diverse vie a tua disposizione.
Per quanto riguarda il servizio di fornitura di energia elettrica puoi inviare il tuo reclamo via posta cartacea a "Enel servizio elettrico, Casella Postale 1100, 85100, Potenza", oppure optare per l'invio di un FAX al numero 800 900 150, o ancora consegnare direttamente "a mano" il tuo modulo di reclamo ad un Punto Enel o ad un negozio partner di Enel, consultandone la presenza nella tua zona direttamente dal sito della compagnia.
Se il tuo reclamo riguarda invece la fornitura di gas, allora l'unico mezzo è scaricare il modulo dedicato, compilarlo ed inviarlo via posta cartacea a Enel Energia s.p.a., Casella Postale 1000 - 85100, Potenza.
In entrambi i casi Enel è tenuta a risponderti entro 40 giorni dal ricevimento del tuo modulo di reclamo. Se ciò non avvenisse o se reputi che la risposta data dalla compagnia non sia sufficiente, potrai intraprendere la "Procedura di Conciliazione".
Si tratta di una procedura gratuita, che ti permetterà di risolvere la questione per vie alternative, come regolamentato dalle normative europee vigenti. Se ciò non fosse nuovamente di tuo gradimento, allora puoi rivolgerti all'autorità competente per portare il caso sulla via legale.
Ad ogni modo assicurati di aver provato tutte le strade dell'assistenza clienti di Enel Energia prima di procedere con l'invio di un reclamo o addirittura per vie legali: si tratta in entrambi i casi di procedure mediamente lunghe, che potrebbero trascinare il problema da te individuato per mesi e mesi.