Ultimi articoli pubblicati da Clelia Giulia Pellegrino

Energia rinnovabile: i dati fuorvianti sulle aziende "più verdi"

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Per il settore dell'energia, valutare se un'azienda è "verde" o meno appare piuttosto complesso. Vediamo perché.

Banche troppo avare: giù le richieste di mutui

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Mutui e mercato immobiliare ancora in stallo. Se non cambia l'atteggiamento delle banche, la richiesta di finanziamenti non può aumentare

Mutui: confronto Abi-Isvap sulle polizze

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Dopo le novità del decreto liberalizzazioni sulle polizze mutui sono intervenuti l'Abi e L'Isvap.

Crisi Gas: l'Aeeg chiede il potenziamento delle importazioni

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

L'Autorità per l'energia è intervenuta per fronteggiare la criticità della situazione del gas. È prevista una massimizzazione delle importazioni ester

Energia elettrica: in Italia norme-ostacolo per il fotovoltaico

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

In Italia le procedure per l'installazione degli impianti fotovoltaici per energia elettrica sono ancora troppo lente. Lo dice un rapporto europeo di

Energia rinnovabile: in arrivo gli incentivi del Fondo di Rotazione

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Il ministro dell'Ambiente ha annunciato l'apertura degli incentivi del Fondo di Rotazione per il protocollo di Kyoto per gli interventi per l'energia

Gas: meno costi e più efficienza con la "super-caldaia"

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Con il progetto Heat4u la Robur di Bergamo mira a diffondere in tutta Europa caldaie a gas e ad assorbimento per tagliare i consumi e aumentare l'effi

Energia: proposta di Legambiente per l'efficienza nell'edilizia

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Legambiente, per ridurre i consumi e i costi di luce e gas, propone di copiare le migliori esperienze nel campo dell'energia sostenibile nel campo del

Energia: la green economy vale l'1% del Pil

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Il ministero dell'Ambiente e quello dello Sviluppo presentano un Piano per la crescita sostenibile dell'Italia che vale l'1% del Pil nazionale.

Gas: calano i consumi. Clima, crisi e rinnovabili le cause

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Nel 2011 c'è stato un calo dei consumi di gas confermato anche a gennaio 2012. La crisi sta sensibilizzando verso le rinnovabili e l'attenzione agli s