Ultimi articoli pubblicati da Clelia Giulia Pellegrino

Energia: Italia nel mirino della Commissione europea per le etichette energetiche

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Dall'Unione europea è giunto un monito all'Italia per non aver aderito pienamente alle direttive sull'etichetta energetica degli elettrodomestici.

Energia sostenibile: i progetti di Mitsubishi Electric per ridurre le bollette di luce e gas

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Ecco alcuni progetti di Mitsubishi Electric volti allo sviluppo delle fonti di energia sostenibile in vista anche di un risparmio per il consumatore f

Energia elettrica: è nata l'associazione Energia Concorrente

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Cinque società dell'energia elettrica hanno costituito una nuova associazione indipendente, "Energia Concorrente", che mira a migliorare efficienza e

Gas: calano i consumi. Clima, crisi e rinnovabili le cause

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Nel 2011 c'è stato un calo dei consumi di gas confermato anche a gennaio 2012. La crisi sta sensibilizzando verso le rinnovabili e l'attenzione agli s

Energia: la green economy vale l'1% del Pil

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Il ministero dell'Ambiente e quello dello Sviluppo presentano un Piano per la crescita sostenibile dell'Italia che vale l'1% del Pil nazionale.

Energia elettrica: il 2012 sarà un anno difficile per il fotovoltaico

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Il fotovoltaico avrà vita difficile nel 2012, a causa del calo dei prezzi e degli incentivi. In Italia, però, il settore appare in crescita.

Gas: meno costi e più efficienza con la "super-caldaia"

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Con il progetto Heat4u la Robur di Bergamo mira a diffondere in tutta Europa caldaie a gas e ad assorbimento per tagliare i consumi e aumentare l'effi

Energia rinnovabile: in arrivo gli incentivi del Fondo di Rotazione

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Il ministro dell'Ambiente ha annunciato l'apertura degli incentivi del Fondo di Rotazione per il protocollo di Kyoto per gli interventi per l'energia

Energia: detrazione del 55% confermata per il 2012

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

La Manovra Monti ha prorogato fino a fine 2012 le detrazioni del 55% sugli internventi di riqualificazione energetica.

Energia elettrica: in Italia norme-ostacolo per il fotovoltaico

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

In Italia le procedure per l'installazione degli impianti fotovoltaici per energia elettrica sono ancora troppo lente. Lo dice un rapporto europeo di