Ultimi articoli pubblicati da Clelia Giulia Pellegrino

Mutui sempre più insostenibili: aumentano i pignoramenti

20/2/2018

di Clelia Giulia Pellegrino

Adusbef e Federconsumatori denunciano gli aumenti dei pignoramenti e delle esecuzioni immobiliari. Sempre più famiglie non riescono a pagare le rate d

Mutui: l'aiuto del governo per giovani e precari

20/2/2018

di Clelia Giulia Pellegrino

Il Fondo di garanzia di Governo e Abi può essere un valido aiuto per giovani e precari che vogliano accendere mutui per l'acquisto di casa.

Istat: calano i mutui e il mercato immobiliare

20/2/2018

di Clelia Giulia Pellegrino

Secondo i dati dell'Istat il mercato dei mutui e quello immobiliare sono in crisi. Le famiglie italiane fanno fatica a comprare casa.

Cala la ricchezza e diminuisce la richiesta di mutui

20/2/2018

di Clelia Giulia Pellegrino

Il supplemento all'ultimo bollettino della Banca d'Italia denuncia un calo del 3,2% della ricchezza delle famiglie italiane. In calo anche il settore

Animali in auto: il 25% degli italiani li trasporta in viaggio

14/2/2018

di Clelia Giulia Pellegrino

Un'indagine di Direct Line rivela che il 25% degli italiani trasporta i suoi animali in auto per le vacanze. Alcuni usano addirittura la cintura di si

Costo energia: gas +2,6%, luce +0,2% da luglio

29/1/2018

di Clelia Giulia Pellegrino

L'Autorità per l'energia ha annunciato gli aumenti del costo dell'energia a partire dal 1^ luglio: 32 euro in più all'anno per il gas e 1 euro per l'e

Risparmio energetico: meglio ventilatore o condizionatore?

29/1/2018

di Clelia Giulia Pellegrino

Con l'arrivo del caldo molti vogliono comprare un condizionatore. Ma per un buon risparmio energetico, il ventilatore è la scelta migliore.

Detrazione risparmio energetico: il decreto sviluppo è oggi al vaglio dei Ministri

29/1/2018

di Clelia Giulia Pellegrino

Decreto sullo sviluppo. Le novità sulla detrazione per il risparmio energetico: il bonus Irpef sulle ristrutturazioni e il bonus per l'efficienza ener

Bolletta gas "scottante". L'allarme di Federconsumatori

29/1/2018

di Clelia Giulia Pellegrino

La bolletta del gas quest'anno costerà circa 253 euro in più rispetto al 2011. A lanciare l'allarme è Federconsumatori che chiede un immediato interve

Energie rinnovabili: oggi incontro Governo-associazioni su decreto e conto energia

29/1/2018

di Clelia Giulia Pellegrino

Oggi pomeriggio le associazioni del settore fotovoltaico e i ministri competenti si confronteranno sui problemi legati alle energie rinnovabili nel no