Luce e gas: tutti gli articoli pubblicati

Energia elettrica, consumi in calo

10/1/2013

di Francesca Russo

Secondo un'indagine condotta da Terna i consumi relativi all'energia elettrica sono in forte calo.

Elettricità e gas: bollette più care nel 2013

7/1/2013

di Valentina Foderaro

Fino a 150 euro di spesa in più per le bollette delle famiglie italiane. Le tariffe di elettricità e gas dovrebbero diminuire, ma ancora si attende.

Energia, morosità: un problema delle imprese, non dei cittadini

14/12/2012

di Irene Canziani

Movimento Difesa del Cittadino: morosità delle famiglie nel pagamento delle bollette nulla rispetto a quella delle Pmi.

Uno sportello per il consumatore di energia

10/12/2012

di Roberto Pagano

Un ottimo servizio da utilizzare per far valere i propri diritti e chiedere informazioni.

Bollette, il registro dei morosi non si farà

6/12/2012

di Irene Canziani

L'Autorità per l'energia cancella la black list dei clienti morosi sul pagamento bollette. Disponibile un numero verde.

Bollette luce e gas: pro e contro della formula Tutto Compreso

5/12/2012

di Serena Festini

Tra le varie tariffe proposte dal mercato energetico, quelle a prezzo fisso sono spesso considerate tra le più convenienti, ma è davvero cosi?

Il numero verde per i consumatori disorientati ora ampiamente pubblicizzato

5/12/2012

di Eleonora Santamaria

In seguito al successo dello Sportello per il consumatore di energia, la creazione di un metodo perché raggiunga tutti.

Gas e elettricità, in Italia le bollette più care d'Europa

5/12/2012

di Irene Canziani

Il caro energia galoppa, e le famiglie e le imprese italiane sono costrette a pagare le bollette più salate d'Europa.

Il metano è sempre più caro, come cercare alternative per il riscaldamento

5/12/2012

di Alberto Marchiani

Le famiglie che già devono fronteggiare tagli e tasse (a dicembre è in programma anche il saldo dell'IMU) alle prese con l'ennesimo rincaro del metano

In Italia bollette più salate rispetto al resto d'Europa

4/12/2012

di Francesca Russo

Va al nostro paese il primato negativo per il caro bollette.