Ultimi articoli pubblicati da Clelia Giulia Pellegrino

Energia verde: Premio per lo sviluppo sostenibile 2012 per le imprese

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Per le imprese che si sono caratterizzate per l'impegno nello sviluppo dell'energia verde anche quest'nno ci sarà il Premio per lo sviluppo sostenibil

Conto Energia fotovoltaico al test finale delle Regioni

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Settimana decisiva per il futuro del fotovoltaico. La Conferenza-Stato-Regioni deciderà quale sarà l'assetto definitivo del testo del nuovo Conto Ener

Finanziamenti fotovoltaico: accordo Banca Etica e Legambiente Veneto

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Per favorire la diffusione di impianti fotovoltaici e solari termici, Banca Etica e Legambiente Veneto hanno siglato un accordo che prevede finanziame

Incentivi 2012: il fotovoltaico sopravvivrà al Conto Energia?

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Le sorti del fotovoltaico per il 2012 dipendono dagli incentivi previsti dal Conto Energia. Tuttavia sembra che già per alcuni impianti nazionali si s

Eni gas: al top del mercato nei prossimi anni

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

I buoni risultati del primo trimestre del 2012 lasciano prevedere che Eni nei prossimi anni manterrà la sua leadership nel mercato del gas.

Finanziamenti a fondo perduto: un'importante forma di investimento

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

I finanziamenti a fondo perduto sono una tipologia di prestiti destinati allo sviluppo di nuove attività e sono importanti soprattutto per giovani o p

Isvap: assicurazioni sui mutui, il nuovo Regolamento

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Il nuovo Regolamento Isvap fissa i contenuti minimi per i contratti di assicurazione sui mutui. Entrerà in vigore il primo di luglio di quest'anno.

Gse: fotovoltaico in crescita fino al 2011. Dal 2012 si dimezza il fatturato

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Secondo i dati del Gse, il fotovoltaico italiano è cresciuto enormemente negli ultimi anni. Il varo del Quinto conto Energia dimezzerà i fatturati già

Prestiti 2012: rallenta il calo della domanda a marzo

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Secondo i dati Crif, nel mese di marzo 2012 la contrazione della domanda di prestiti è stata minore. Le famiglie però sono ancora in una fase di incer

Mutuo casa: calo domanda anche a marzo

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

I dati Crif mostrano un calo del 47% della domanda dei mutui per l'acquisto della casa anche a marzo.