Ultimi articoli pubblicati da Clelia Giulia Pellegrino

Istat, nel 2011 crollo dei mutui per l'acquisto della casa

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Secondo i dati Istat nel 2011 i mutui per l'acquisto di casa sono crollati in tutto il Paese, registrando un -31,3%. Calano sia i mutui ipotecari che

Sorgenia: nuova centrale di energia elettrica. L'ad Orlandi: "Mercato italiano bloccato dal prezzo d

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Sorgenia ha inaugurato in provincia di Lodi un nuovo impianto ad alta efficienza. Secondo l'ad dell'azienda se si abbassasse il prezzo del metano l'It

Bce: prestiti e finanziamenti ancora in calo ad aprile

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

I dati Bce sull'andamento dei prestiti e dei finanziamenti a imprese e famiglie ad aprile evidenzia che la stretta del credito continua.

Crisi Italia: 2012 in recessione, ma segnali di miglioramento nei prestiti

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Il Governatore di Bankitalia Visco ha affermato che la crisi per l'Italia è ancora lunga e che la recessione durerà ancora per il 2012. Ma la situazio

Nuova offerta Tim per giovani: TIMCard Young AL SECONDO Senza Scatto

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Per chi ha meno di 30 anni e passa a Tim, con la nuova tariffa TIMCard Young AL SECONDO Senza Scatto è possibile avere anche Tim Young a soli 6 euro a

Delibera Aeeg per la tutela del consumatore: da domani al via le nuove norme

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Dal primo giugno prendono il via ufficialmente le nuove norme per la tutela dl consumatore previste dall'ultima delibera Aeeg sui "contratti truffa".

Risparmio energetico: approvato il decreto per le etichette energetiche

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Tutti i prodotti che consumano energia dovranno avere etichette energetiche. Questo è quanto stabilisce il decreto approvato dal Consiglio dei Ministr

Crisi: in Italia calano i consumi e il potere d'acquisto

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

L'Osservatorio Findomestic evidenzia una contrazione generica dei consumi da parte degli italiani. Preoccupano la crisi economica dell'Italia e l'ince

Conto Energia: le critiche ai testi del Governo continuano

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

A esprimere un giudizio negativo sul Quinto Conto Energia è intervenuto il presidente di Anie-Gifi, Valerio Natalizia. I contenuti dei decreti rischia

Effetto crisi: nel 2012 prestiti personali in calo

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Secondo i dati Assofin, la crisi ha portato a un calo dei finanziamenti dell'11% nel 2012 rispetto al 2011. Diminuiscono del 13% anche i prestiti pers