Per coloro che desiderano accorpare tutte le rate dei propri finanziamenti attualmente in essere in un'unica rata, è possibile richiedere un mutuo ipotecario con interessi dal 4% al 6% ed in più ottenere ulteriore liquidità per far fronte a spese improvvise.
La scelta si può rilevare anche strategica in quanto i tassi dei mutui per consolidamento debiti sono in genere inferiori a quelli applicati sui prestiti personali e generalmente è la stessa banca che in sede di erogazione di questo prodotto, provvede poi ad estinguere tutti i debiti pregressi.
Ecco alcune proposte delle banche
Unicredit
- Mutuo Contante a tasso sia fisso che variabile per consolidamento debiti pregressi
 - Rimborso mensile
 - La richiesta può variare fra 50.000 euro ed 80.000 euro
 - L'importo non può superare l'80% del valore dell'immobile oggetto della garanzia ipotecaria
 - La durata varia fra le 61 rate ad un massimo di 240
 - Obbligatoria la stipula di una polizza incendio/scoppio sul fabbricato in garanzia
 
Barclays
- Mutuo Fisso per consolidamento debiti
 - La durata può essere di 10/15/20/25/30 anni
 - L'importo richiedibile parte da un minimo di 50.000 euro fino al massimo del 75% del valore dell'immobile oggetto della garanzia ipotecaria
 - E' possibile anche il mutuo variabile con opzione che prevede la rata iniziale a tasso variabile con possibilità di passare a tasso fisso per 2, 5 o 10 anni in corrispondenza di 2 finestre annuali
 
CheBanca !
- I prodotti sono Mutuo Fisso e Mutuo Variabile con erogazione di liquidità aggiuntiva
 - L'importo massimo finanziabile è pari al 70% del valore dell'immobile e la liquidità aggiuntiva non può eccedere il 10% del debito residuo complessivo.