Energia elettrica: risparmio e efficienza col fotovoltaico
20/12/2011
Con i rincari sull'energia elettrica l'installazione di un impianto fotovoltaico può essere un buon modo per risparmiare e per tutelare l'ambiente.
Energia elettrica: il 2012 sarà un anno difficile per il fotovoltaico
26/12/2011
Il fotovoltaico avrà vita difficile nel 2012, a causa del calo dei prezzi e degli incentivi. In Italia, però, il settore appare in crescita.
Energia elettrica: i vantaggi del contatore elettronico
13/12/2011
Il contatore elettronico dell'energia elettrica di Enel rappresenta una primo passo verso i progetti di innovazione del futuro.
Energia: attenzione ai raggiri sulle bollette di luce e gas
5/12/2011
L'Autorità per l'energia ha segnalato numerose truffe ai danni dei consumatori sui contratti di luce e gas. Attenzione alle proposte porta a porta.
Energia elettrica: risparmiare grazie all'etichetta energetica
2/12/2011
Le nuove etichette energetiche per elettrodomestici permetteranno di scegliere prodotti a basso consumo che porteranno a un risparmio sulla bolletta d
Energia elettrica: i progetti di Enea per l'innovazione
25/11/2011
Enea è impegnata nello sviluppo e nell'innovazione dell'energia elettrica del Paese per l'efficienza del sistema.
Aeeg: nuove regole per l'efficienza dell'energia elettrica
22/11/2011
Dall' Aeeg arrivano le nuove norme per una maggiore efficienza ed economicità nella gestione del settore dell'energia elettrica prodotta da fonti rinn
Energia: in Italia luce e gas costano più che in Europa
18/11/2011
In Italia si pagano le bollette di energia più salate dell'Ue. A pesare sulle tasche dei consumatori sono soprattutto gli "oneri di sistema".
Energia pulita: il settore green cresce in Italia
15/11/2011
Il mercato dell'energia pulita sta accelerando rapidamente la sua crescita e le possibilità di risparmiare energia elettrica per il consumatore aument
Energia: rescindere un contratto sottoscritto a distanza
10/11/2011
L'energia elettrica può essere fornita dal regime di maggior tutela o da operatori del libero mercato: è possibile recedere dai contratti stipulati a