Ultimi articoli pubblicati da Margherita Gamba

Istat: tariffe rca in calo nel primo semestre 2011

15/2/2018

di Margherita Gamba

Dopo un 2010 di rincari sull'rc auto, gli automobilisti possono tirare un sospiro di sollievo: tariffe rca più convenienti al Sud

Gli automobilisti tremano: aumenti dell'rc auto dalla Province

5/9/2018

di Margherita Gamba

Le Province hanno tempo fino a fine mese per aumentare l'aliquota sulle assicurazioni auto fino al 20%,come previsto dal federalismo fiscale.

Rc Auto, 500.000 firme contro i rincari: +173% dal 1994 ad oggi

16/2/2018

di Margherita Gamba

Il Sindacato nazionale degli assicuratori ha raccolto 500 mila firme per protestare contro il caro polizze.

Auto, il 73% degli italiani guida di sera ma solo il 24% fa l'alcoltest: più prudenti i giovani

27/2/2018

di Margherita Gamba

Una ricerca dell'Osservatorio Direct Line mostra che il 73% degli italiani si mette alla guida di notte, ma solo il 24% si sottopone all'alcoltest dop

Energia: rescindere un contratto sottoscritto a distanza

23/1/2013

di Margherita Gamba

L'energia elettrica può essere fornita dal regime di maggior tutela o da operatori del libero mercato: è possibile recedere dai contratti stipulati a

Mutuo: sul web si risparmiano 5 mila euro

20/2/2018

di Margherita Gamba

Mutui e web: il legame è sempre più stretto, e le statistiche dicono che, sebbene sia ancora un mercato di nicchia, i mutui on line sono in crescita.

Luce e gas: da gennaio nuovo monitoraggio dell'AEEG

23/1/2013

di Margherita Gamba

Luce e gas: un nuovo sistema pensato dall'Autorità per l'energia, in vigore dal primo gennaio 2012, controllerà la vendita di elettricità e gas.

Conto corrente: un italiano su tre non conosce il FITD

27/2/2018

di Margherita Gamba

I conti correnti e i conti deposito sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi: solo il 7% ne è a conoscenza. Lo rivela Bankitalia.

Mutui a rata costante e durata variabile: l'incertezza non piace

23/1/2013

di Margherita Gamba

I mutui a rata costante con durata variabile spaventano i mutuatari, sempre più prudenti nella scelta del finanziamento. Il tasso fisso vince su tutto

Conti correnti vecchi: è ora della pensione

23/1/2013

di Margherita Gamba

I conti correnti nuovi costano meno: un'indagine condotta da Banca d'Italia rivela che un conto corrente vecchio presenta spese troppo onerose.