Energia elettrica: tutti gli articoli pubblicati

Addio vecchie lampadine. Basso consumo obbligatorio da domani

31/8/2012

di Veronica Benigno

L'Europa saluta le vecchie lampadine. Basso consumo, anche con i led, obbligatorio dal primo settembre.

Fornitura energia elettrica, diminuite le interruzioni nel 2011

30/8/2012

di Veronica Benigno

La fornitura energia elettrica 2011 ha subito meno interruzioni e di minore durata rispetto agli anni precedenti. Resta ancora ampio, però, il divario

Luce e gas, bollette salatissime negli ultimi dieci anni

28/8/2012

di Veronica Benigno

I dati Cgia evidenziano rincari costanti per le bollette di luce e gas. Il caro servizi riguarda anche molti altri servizi pubblici, dalla raccolta ri

Il fotovoltaico rischia lo stop, parte quasi a secco il Quinto Conto Energia

27/8/2012

di Veronica Benigno

Il fotovoltaico è un settore in crescita, grazie anche agli incentivi degli ultimi anni. Parte oggi il Quinto Conto Energia, ma con fondi scarsi e già

Energia elettrica, costi ridotti con gli elettrodomestici giusti

25/8/2012

di Veronica Benigno

Gli elettrodomestici ad alta efficienza sono determinanti per risparmiare energia elettrica. Costi della bolletta luce ridotti se si adottano alcuni s

Energia verde, incentivi e detrazioni

22/8/2012

di Veronica Benigno

Ecco i principali interventi a favore dell'energia verde in Italia. Incentivi e detrazioni per chi decide di investire in riqualificazione energetica

Energia solare, compagnie europee preoccupate per importazioni cinesi

17/8/2012

di Davide Soldani

Gli impianti fotovoltaici sono in continuo sviluppo ma le grandi società europee si lamentano della concorrenza cinese.

Risparmio energetico al primo posto nella scelta degli elettrodomestici

2/8/2012

di Iride Tommarelli

Secondo l'indagine condotta da Aires, gli italiani si rivelano attenti al risparmio energetico degli elettrodomestici e consapevoli rispetto al consum

Incentivi energie rinnovabili: l'eolico italiano ancora penalizzato

1/8/2012

di Iride Tommarelli

Gli incentivi stanziati dal Governo per le rinnovabili elettriche non aiutano il settore dell'eolico, penalizzato dalle lungaggini burocratiche e dal

Pagamento bollette: sospeso per le popolazioni colpite dal sisma

30/7/2012

di Iride Tommarelli

L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha sospeso fino al 20 novembre il pagamento delle bollette per le popolazioni emiliane colpite dal sisma.