Tariffe 2013 luce e gas, ecco i primi ribassi per le imprese
5/8/2013
Le stesse criticità per quel che riguarda le tariffe di luce e gas in Italia ci sono poi anche per le forniture ai privati.
Ecobonus 2013, cosa si potrà comprare e quant'è l'incentivo
3/8/2013
Descrizione degli ecobonus per l'acquisto di mobili, elettrodomestici e per gli interventi mirati al risparmio energetico.
Ecobonus al 65% esteso agli interventi antisismici, ai mobili e agli elettrodomestici
3/8/2013
Caratteri dell'ecobonus al 65% esteso anche ai mobili e agli elettrodomestici benchè per questi valga il 50%
Ecobonus 2013 elettrodomestici e caldaie, decreto passa al Senato: i dettagli
26/8/2013
di Tania Comi
E’ stato dato ieri dal Senato l’ok al decreto sugli ecobonus da applicare anche a elettrodomestici e caldaie, ecco i dettagli.
Energia elettrica, Italia e Francia collegati da un elettrodotto
1/8/2013
di Tania Comi
Al via il cantiere per la creazione di un cavo interrato a corrente continua tra Francia e Italia, che favorirà lo sviluppo delle energie rinnovabili.
Mercato libero: le offerte di Enegan per luce e gas
31/7/2013
Le tariffe di Luce e Gas offerte dall'azienda toscana Enegan. Grazie al mercato libero dell'energia c'è la possibilità di risparmiare anche con buoni
Gli incentivi ristrutturazione casa ed efficienza energetica diverranno stabili dal 2014?
31/7/2013
Le detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia e rinnovamento energetico potrebbero divenire stabili ed essere allargati.
Ecobonus 2013, come funzionano
31/7/2013
Il Senato approva gli ecobonus fino a dicembre 2013. Ecco chi ne potrà usufruire.
Mercato libero dell'energia, quali vantaggi hanno i consumatori?
30/7/2013
Il mercato libero dell'energia. i suoi vantaggi per i consumatori e cosa implica.
Agevolazioni su bollette luce e gas, Governo con l'asso nella manica
30/7/2013
Tutto parte dalla palese constatazione che in Italia l'energia viene pagata dalle imprese e dalle famiglie a caro prezzo e comunque sopra la media Ue.