Ultime News Energia

Luce e gas: bollette meno care dal 1° luglio

29/6/2015

di Emanuel Sitzia

Le bollette della luce e del gas subiranno un calo dei prezzi dal prossimo luglio, per il gas è previsto un calo del 1% mentre per l’energia dello 0.5

Diagnosi energetiche: il Bando del MISE scade il 30 giugno 2015

25/6/2015

di Emanuel Sitzia

Stato e Regioni copriranno il 50% del costo delle diagnosi energetiche per migliorare il livello di efficienza delle Pmi, in conformità alle norme ISO

Impianto fotovoltaico: quanto costa e quanto fa risparmiare

22/6/2015

di Emanuel Sitzia

Una stima su costi e ritorno economico proposti da acquisto e installazione di un impianto fotovoltaico. In quanti anni si ripaga l’investimento?

Condizionatori d’aria: ecco cosa fare per limitare i consumi

17/6/2015

di Emanuel Sitzia

Per ridurre i consumi dei condizionatori d’aria conviene valutare le prestazioni tecniche e la classe energetica, usandoli in modo intelligente

Caldaia: ecco come scegliere quella giusta

15/6/2015

di Emanuel Sitzia

Oltre alla valutazione dei costi e delle specifiche tecniche, la scelta della caldaia deve basarsi anche sulla valutazione del grado di efficienza ene

Le bollette energetiche italiane sono le più care d’Europa

10/6/2015

di Emanuel Sitzia

Le aziende nostrane pagano le tariffe più alte. Colpa di imposte e accise che valgono il 48% del costo totale delle bollette energetiche

Luce e gas: le bollette saranno rateizzabili

29/1/2018

di Emanuel Sitzia

La delibera 258/2015 approvata dall’Autorità intende ampliare i tempi e le garanzie per i clienti in difficoltà, creando un sistema più efficiente e t

Condizionatori: dieci regole per scegliere quello giusto

5/6/2015

di Emanuel Sitzia

I condizionatori sono un’ottima soluzione per combattere il caldo ma al momento dell’acquisto occorre verificare la presenza di questi requisiti

Incentivi Conto Energia: comunicazioni spostate a settembre

1/6/2015

di Emanuel Sitzia

Mantenere gli incentivi del Conto Energia per impianti fotovoltaici: basta rispettare le regole sulle modifiche e comunicarle al GSE entro il 30 sette

Sussidi di 5.300 miliardi di dollari ai combustibili fossili

28/5/2015

di Emanuel Sitzia

I governi sovvenzionano le compagnie che sfruttano i combustibili fossili per una cifra pari a 5.300 miliardi di dollari l’anno