Ultimi articoli pubblicati da Emanuel Sitzia

Expo 2015: biglietti disponibili nei negozi Tim

11/12/2014

di Emanuel Sitzia

Expo 2015 si avvicina ed è possibile acquistare i biglietti nei punti vendita della catena di telefonia Tim

Costi dell’energia, in italia bollette salatissime

11/12/2014

di Emanuel Sitzia

RSE: i costi dell’energia in italia sono il 30% più alti della media UE. A pagarli sono le piccole e medie imprese

Offerte pay tv di Natale: la voglia di cinema sul divano di casa

11/12/2014

di Emanuel Sitzia

Le migliori offerte pay tv di Natale selezionate dall’Osservatorio SuperMoney: da Sky Cinema Christmas HD a Premium For Christmas, passando per app e

Corsi 2015: la Fondazione Ergo-MTM apre le iscrizioni

11/12/2014

di Emanuel Sitzia

Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2015 organizzati da Ergo-MTM: si specializzano in analisi del lavoro, ergonomia e miglioramento della produttività

Rifiuti urbani: in Italia si producono 5 TWh l’anno

10/12/2014

di Emanuel Sitzia

Italia in linea con gli standard europei per la produzione di energia dai rifiuti, lo rivela il rapporto Ispra-Federambiente

Smartphone integrati nelle auto: il futuro della mobilità

10/12/2014

di Emanuel Sitzia

L’automobile cambierà insieme alla tecnologia: l’infotainment del futuro prevede smartphone integrati nelle auto per evitare rischi durante la guida

La fibra ottica di Vodafone a 300Mbps approda a Milano

9/12/2014

di Emanuel Sitzia

Grazie alla fibra ottica di Vodafone a 300Mbps e una connessione tra le migliori d’Italia e d’Europa, Milano naviga ultraveloce

Teleriscaldamento a Milano: entro il 2019 verranno duplicate le utenze

9/12/2014

di Emanuel Sitzia

La conduttura per il teleriscaldamento che parte da San Siro arriva fino a Famagosta e alimenta altri 60mila appartamenti: entro il 2019 coperte 250mi

Formula 1 in tv, crollo degli ascolti in chiaro

9/12/2014

di Emanuel Sitzia

negli anni ’90 il doppio degli spettatori odierni. La Formula 1 in tv si sposta sui canali a pagamento in tutta Europa

Energia alternativa: nel 2013, 5.000 GWh prodotti da rifiuti

5/12/2014

di Emanuel Sitzia

In 10 anni produzione raddoppiata. In italia l’energia alternativa ottenuta dai rifiuti funziona e cresce in modo giusto