Gazprom nel mirino dell'Antitrust europeo
6/9/2012
Il colosso russo della produzione di gas sotto accusa per limitazione della concorrenza in Europa centrale. Prezzi alle stelle per gli utenti finali i
Risparmio energetico, Olimpiadi 2012 abbattono le emissioni CO2
27/7/2012
Le strutture delle Olimpiadi 2012 verranno alimentate con un sistema integrato che elimina il 20% delle emissioni inquinanti. Lo sport incontra il ris
Snam, Eni cede definitivamente le sue quote
16/7/2012
E' definitiva la separazione Snam-Eni. L'ad Paolo Scaroni auspica la massima accortezza sulle future scelte per la holding del gas italiano.
Come leggere la bolletta gas: il servizio Aeeg
13/7/2012
Sul sito dell'Authority la guida alla lettura della bolletta gas. Cosa comprendono e quanto incidono le voci di spesa sul costo finale.
Bando Regione Lombardia: 4 milioni di euro per l'energia geotermica
24/5/2012
La Regione Lombardia ha deciso di destinare 4 milioni di euro per finanziare un bando destinato ai progetti relativi all'energia geotermica in tutta l
Rinnovabili termiche: benefici per 90 miliardi entro il 2030
23/4/2012
L'OIR ha presentato uno studio sui benefici delle rinnovabili termiche per il 2030. Si prevedono: bolletta gas meno salata, meno emissioni di CO2 e pi
Spegnimento riscaldamento: quando è previsto per legge?
21/3/2012
In Italia le date di accensione e spegnimento dei termosifoni variano in base alla temperatura media registrata nelle varie zone climatiche. In questo modo è possibile ottimizzare l'uso delle risorse e ridurre gli sprechi.
Samsung lancia il climatizzatore che si comanda con lo smartphone
15/3/2012
Samsung è pronta a proporre sul mercato un climatizzare di terza generazione che si comanda a distanza.
Gas e riscaldamento: cinque novità per chi vuole risparmiare
12/3/2012
Ecco cinque proposte alternative per risparmiare sulla bolletta del gas e ottenere un basso impatto ambientale.
Energia: incentivi più stabili per il solare termico
7/3/2012
Assolterm, l'associazione italiana del solare termico, chiede una maggiore stabilità e organizzazione per gli incentivi destinati all'energia del sola