Efficienza energetica: trovato l'accordo per la direttiva Ue

17/7/2012
Il Consiglio europeo ha trovato un accordo per la direttiva sull'efficienza energetica. Ecco alcune delle novità previste.
Risparmio energia elettrica in casa. Qualche consiglio

13/7/2012
In casa il risparmio di energia parte dalla giusta scelta degli elettrodomestici e da semplici abitudini dettate da buon senso.
Detrazione per ristrutturazioni e risparmio energetico. Qualche chiarimento

11/7/2012
Il Decreto Sviluppo ha portato delle importanti novità sul fronte delle detrazioni per ristrutturazioni e risparmio energetico. Ecco qualche precisazi
Certificazione energetica: l'Italia è ancora indietro

5/7/2012
Secondo un'analisi di Legambiente, nel nostro Paese la certificazione energetica degli edifici indica risultati deludenti. L'isolamento termico è poco
Tariffe energia: il mercato libero convince ancora poco gli italiani

3/7/2012
In questi anni solo il 13% degli italiani ha scelto tariffe del mercato libero del gas e solo il 18% è passato a quello dell'elettricità. Secondo l'Ae
Green economy: nuovi Stati generali a novembre

2/7/2012
Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini ha annunciato i prossimi Stati generali della green economy a novembre. Sostenibilità a favore della crescita
Mercato libero energia, prezzi troppo elevati. L'Aeeg avvia un'indagine

27/6/2012
L'Aeeg ha deciso di avviare un'indagine conoscitiva per capire perché i prezzi delle tariffe del mercato libero dell'energia siano spesso più alte di
Efficienza energetica e innovazione tecnologica = risparmio economico

26/6/2012
Le innovazioni tecnologiche portano a una maggiore efficienza energetica e a un buon risparmio economico sulle bollette di luce e gas.
Luce e gas 2012: spesa energetica da record

19/6/2012
L'Unione petrolifera stima che per il 2012 la spesa per l'approvvigionamento di luce e gas sarà salatissima e supererà i 66 miliardi di euro.
Pagamento bollette: 7 milioni di Italiani lo fanno al bar

12/6/2012
Per il pagamento delle bollette di luce elettrica e gas, 7 milioni di italiani ormai preferiscono il bar e il tabaccaio a sportelli postali e bancari.