Un'eco-finestra per produrre energia elettrica
  23/1/2013
di Gaia Passi
L'azienda americana Enfocus Engineering ha elaborato un progetto in grado di produrre più energia elettrica rispetto ai pannelli fotovoltaici
Smartphone: il futuro è l'energia elettrica prodotta dal sole
  23/1/2013
Apple e Samsung sono le prime due aziende ad avvicinarsi all'idea di sviluppare device alimentati con l'energia elettrica prodotta dal sole
Gas: Eni riceve una sanzione da 722 mila euro
  23/1/2013
L'Autorità per l'Anergia ha sanzionato Eni Gas - Power per violazione sui conguagli in bolletta, periodicità di fatturazione e risposta ai reclami
Energia elettrica: "Londra 2012", la città olimpica più ecologica
  23/1/2013
Londra si prepara alle Olimpiadi del prossimo anno con l'installazione di impianti finalizzati al risparmio di energia elettrica
Energia elettrica: arriva l'assicurazione per produttori e consumatori
  23/1/2013
L'Autorità per l'energia ha disposto una polizza assicurativa, delibera ARG/elt 98/11, che tutelerà produttori e consumatori
Energia elettrica: bocciato un frigorifero su due
  23/1/2013
Un'indagine Enea commissionata dall'Unione Europea rivela come risparmiare energia elettrica scegliendo elettrodomestici ecosostenibili
Luce e gas: aggravio da 50 euro in bolletta
  23/1/2013
Le elevate quotazioni petrolifere peseranno sulle bollette di luce e gas degli italiani con un aggravio annuo pari a 50 euro
Nel 2020 l'Italia rischia di restare a corto di gas
  23/1/2013
L'Italia rischia di rimanere a corto di gas entro il 2020: l'allarme è stato lanciato nel corso di un incontro in Senato. La soluzione: bisogna realiz
Luce e gas: in Italia tariffe più alte della media europea
  23/1/2013
In Italia, prezzi di luce e gas sono più alti rispetto alla media dell'Unione Europea. Lo ha evidenziato il presidente dell'Autorità per l'Energia
Energia: coi pannelli solari l'elettricità è fatta in casa
  23/1/2013
Secondo Confedilizia, posizionando dei pannelli solari su tetti e facciate di tutti gli edifici disponibili sarebbe possibile soddisfare il 45% del fa