Ultime News Energia

Conto Energia: la verità sugli incentivi per il fotovoltaico

29/1/2018

di Linda Iulianella

Sul tema degli incentivi all'energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici e altre fonti rinnovabili c'è bisogno di chiarezza su reali benefici

Quinto Conto Energia: "Stati Generali" il 9 maggio

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

Per l'apertura della fiera Solarexpo è previsto un confronto tra istituzioni e Associazioni del fotovoltaico sul sistema di incentivi per l'energia el

Conto Energia: incentivi fotovoltaico a rischio per le Pmi

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

CNA, Confartigianato e Casartigiani hanno lanciato un allarme: le Pmi sono a rischio. Servono correzioni ai decreti su incentivi per enrgia elettrica

Lombardia: energie rinnovabili e ambiente in prima linea

23/1/2013

di Linda Iulianella

La Giunta regionale lombarda ha approvato le nuove Linee Guida per le autorizzazioni per gli impianti che producono energia elettrica da rinnovabili.

Rinnovabili e Conto Energia: le proposte delle Associazioni

21/11/2017

di Clelia Giulia Pellegrino

Le Associazioni del fotovotaico hanno fatto una proposta congiunta nella Conferenza delle Regioni per le modifiche al decreto V Conto Energia.

Autorità energia:"lista nera" dei venditori per i contratti non richiesti

22/11/2017

di Clelia Giulia Pellegrino

L'Aeeg pubblicherà sul suo sito una lista nera delle aziende di luce e gas con il maggior numero di contratti non richiesti. Rafforzato anche il monit

Rinnovabili: il Mediterraneo fonte di business per energia verde

23/1/2013

di Sara Pancotti

Nel forum sul futuro dell'energia nel Mediterraneo si prevede un forte sviluppo delle rinnovabili nella sponda Sud dove il tasso di crescita dei consu

Rinnovabili: oggi forum Ansa sul futuro dell'energia verde nel Mediterraneo

23/1/2013

di Sara Pancotti

Oggi si terrà all'Ansa un forum sul futuro delle rinnovabili nel Mediterraneo. Presenti i principali protagonisti dell'associazione Res4Med

Rinnovabili termiche: benefici per 90 miliardi entro il 2030

23/1/2013

di Clelia Giulia Pellegrino

L'OIR ha presentato uno studio sui benefici delle rinnovabili termiche per il 2030. Si prevedono: bolletta gas meno salata, meno emissioni di CO2 e pi

Enea: aumento domanda di energia e bolletta luce e gas più salata

1/3/2013

di Linda Iulianella

Il Rapporto Energia e ambiente dell'Enea evidenzia un aumento del 4,1% della domanda di energia nel 2010 e un incremento dei costi per bolletta di luc