Energia elettrica alternativa? Una soluzione africana
23/1/2013
La scoperta di quattro ragazze nigeriane: come produrre energia dall'urina umana.
Bollette riscaldamento, Italia tra le più care d'Europa
23/1/2013
Osservatorio Federconsumatori: in Italia la spesa per il riscaldamento supera di 564 euro la media europea.
Valvole per i termosifoni: auspicato un risparmio dal 10% al 30%
23/1/2013
Le informazioni sul risparmio ottenuto dall'uso delle valvole per i termosifoni sono contraddittorie, alcuni tecnici dichiarano un risparmio del 10% e
Risparmio energetico, la sopravvivenza si studia in Università
23/1/2013
L'Università La Sapienza di Roma ed Enea organizzano corsi di sopravvivenza energetica per gli studenti.
Stati Generali della Green Economy: 900 milioni di incentivi alle famiglie
23/1/2013
Arriva da Rimini la buona notizia: dalla conferenza sullo stato delle energie rinnovabili viene approvata la spinta al settore da parte del Governo.
Rinnovabili, a breve resa dei conti per le Regioni
23/1/2013
Entro fine anno pronto lo strumento per il calcolo del Burden Sharing, quota di energia verde assegnata ad ogni Regione.
Eolico: le pale disturbano il sonno
21/4/2013
di Marco Aresu
Una ricerca pubblicata su Noise and Health dimostra che il rumore costante dell'impianto eolico disturba il riposo, causando stress e depressione.
Energia, nuova vita per gli eco-incentivi
23/1/2013
Il Governo si è apprestato a stanziare una somma importante per dare continuità al piano energia su scala nazionale.
Energia, il governo ha approvato il decreto sulle rinnovabili termiche
23/1/2013
Dopo circa un anno di attesa è diventato legge il decreto riguardante l'utilizzo di energie pulite e la produzione di energia termica nelle case e nel
Eolico, più vantaggioso delle centrali a gas
23/1/2013
Una ricerca commissionata da Acciona e Edp Renováveis dimostra che investire nell'energia eolica garantisce maggiori ritorni su Pil e occupazio