Ultimi articoli pubblicati da Rocco Gerace
Mutui ipotecari INPS: nuovo servizio di simulazione online
14/6/2018
di Rocco Gerace
E' disponibile un nuovo servizio online che simula il piano di ammortamento dei mutui ipotecari INPS: basta collegarsi al sito ed effettuare la simula
Mercato immobiliare: il bilancio dei mutui 2015
14/6/2018
di Rocco Gerace
L'anno nuovo è appena incominciato ed è tempo di bilanci: come è andato il mercato immobiliare del 2015? Ecco il bilancio dei mutui 2015
Stufe a pellet: fanno risparmiare?
7/6/2018
di Rocco Gerace
Con l'inverno che avanza, magari avete pensato di acquistare delle stufe a pellet per scaldare la vostra abitazione... Fanno risparmiare?
Quanto costa la Certificazione Energetica in Italia?
7/6/2018
di Rocco Gerace
Quanto costa la Certificazione Energetica? Gli italiani spendono in media 120 euro, ma quali sono le città in cui i costi sono maggiori? Scopri la cla
Richiesta mutui: l'Agenzia delle Entrate presenta i dati 2015 sull'acquisto casa
20/2/2018
di Rocco Gerace
Grandi risultati per l'anno appena concluso per quanto riguarda la richiesta mutui: +19,5% in più rispetto al 2014...
3 cose da sapere sulla surroga mutuo
20/2/2018
di Rocco Gerace
La surroga mutuo sembra una delle soluzioni più intraprese ultimamente dagli italiani: ma conviene sempre? Ecco 3 cose da sapere...
Mutui giovani coppie: oltre 221 milioni dal Fondo Casa
19/2/2018
di Rocco Gerace
Mutui giovani coppie: secondo i dati ABI da febbraio a metà ottobre 125mln peri nuovi mutui garantiti e 96,5 in fase di erogazione...
Banca d'Italia: calo dei prestiti in Molise nel primo semestre 2015
12/2/2018
di Rocco Gerace
I dati della Banca d'Italia sull'economia molisana evidenziano un calo dei prestiti nel primo semestre del 2015. Ecco i dati di privati e imprese...
Sella Made in Italy: il prestito per le imprese italiane
9/2/2018
di Rocco Gerace
Progetti di internazionalizzazione per le imprese italiane? Sella Made in Italy di Banca Sella può aiutarvi. Scopri i servizi...
Internet Explorer addio: dal 12 gennaio finisce un'era
1/2/2018
di Rocco Gerace
I celebri browser Windows Internet Explorer 8,9,10, andranno in pensione il 12 gennaio: la soluzione è sostituirli con Internet Explorer 11 o Microsof