Energia elettrica: tutti gli articoli pubblicati

Come risparmiare energia e salvare il pianeta con un social network

23/4/2014

di Bruno Grande

Non solo Facebook e Twitter, esistono anche social network dedicati all’ambiente e a chi vuole risparmiare energia salvando così il pianeta: ecco qual

Risparmio energetico: la casa, adesso, diventa un pannello solare

17/4/2014

di Valeria Cannizzaro

Il risparmio energetico, adesso, può derivare dall’intero edificio grazie a materiali speciali inventati in Italia dall’Università Bicocca di Milano

Terna: investire nell’energia rinnovabile e nelle smart grid è un obiettivo primario

17/4/2014

di Jessica Marzella

Se si parla di smart grid, non si può prescindere dall’energia rinnovabile e dallo storage: ecco la vision del Terna, rappresentato da Enrico Maria Ca

I-Com presenta il convegno Fast Track: l’innovazione al servizio dei consumatori

14/4/2014

di Bruno Grande

Domani a Roma si terrà il convegno Fast Track: l’innovazione al servizio dei consumatori, organizzato da I-Com, istituto per la competitività.

Smart Grid International Forum, dalla rete alla casa intelligente

14/4/2014

di Bruno Grande

Dalla rete alla casa intelligente, questo il tema centrale della terza edizione dello Smart Grid International Forum che si terrà oggi lunedì 14 april

Il programma dello Smart Grid International Forum

11/4/2014

di Bruno Grande

Lunedì 14 aprile a Roma si svolgerà la terza edizione dello Smart Grid International Forum: ecco il programma dell’evento nel dettaglio.

La fornitura di energia da fonti rinnovabili ha raggiunto l’8,5% del mercato mondiale

10/4/2014

di Valeria Cannizzaro

L’energia da fonti rinnovabili è una risorsa fondamentale e nel 2013 la fornitura in questo settore ha raggiunto l’8,5% del mercato mondiale

Risparmiare sull’energia elettrica? A marzo il consumo in calo del 3,7%

9/4/2014

di Valeria Cannizzaro

I dati Terna di marzo ci indicano che in Italia si è cercato di risparmiare sull’energia elettrica. La richiesta è calata del 3,7%

Riqualificazione energetica per edifici della pubblica amministrazione entro il 2020

8/4/2014

di Valeria Cannizzaro

Con gli 800 milioni di euro del nuovo decreto si effettuerà la riqualificazione energetica degli edifici della pubblica amministrazione

Tariffe per l’energia elettrica, è meglio monoraria o bioraria?

7/4/2014

di Marco Zaninelli

Tutti i gestori di energia elettrica danno la possibilità ai loro utenti di scegliere tra tariffa monoraria e bioraria, ma qual è la più conveniente t