Bolletta luce: tutti gli articoli pubblicati

Costo energia, emergenza bollette per disabili e malati cronici

3/7/2012

di Veronica Benigno

Alimentare le apparecchiature per la vita quotidiana di malati cronici e disabili provoca aumenti insostenibili in bolletta. La denuncia di Cittadinan

Fotovoltaico Italia: +463% di produzione nel 2011

28/6/2012

di Clelia Giulia Pellegrino

L'anno scorso il fotovoltaico in Italia ha avuto un vero e proprio boom. Ora però servono incentivi sostenibili per aiutare anche il settore delle rin

Risparmio casa: lampadine "efficienti" contro il caro bolletta

27/6/2012

di Clelia Giulia Pellegrino

Il risparmio sulle spese di casa parte dal contenimento dei consumi. La scelta delle giuste lampadine permette di risparmiare sulla bolletta elettrica

Efficienza energetica e innovazione tecnologica = risparmio economico

26/6/2012

di Clelia Giulia Pellegrino

Le innovazioni tecnologiche portano a una maggiore efficienza energetica e a un buon risparmio economico sulle bollette di luce e gas.

Incentivi fotovoltaico e rinnovabili: lo scontro tra Clini e Passera

26/6/2012

di Clelia Giulia Pellegrino

Il disaccordo tra i ministri Clini e Passera ha portato a un nuovo blocco di decreti per gli incentivi al fotovoltaico e altre rinnovabili elettriche.

Operazione "Bolletta spiegata", l'Authority al servizio dei cittadini

22/6/2012

di Veronica Benigno

Il sito dell'AEEG aiuta i consumatori nella lettura delle voci in bolletta. Lo Sportello per il Consumatore raccoglie reclami e segnalazioni di abusi

Risparmio energetico: meglio ventilatore o condizionatore?

21/6/2012

di Clelia Giulia Pellegrino

Con l'arrivo del caldo molti vogliono comprare un condizionatore. Ma per un buon risparmio energetico, il ventilatore è la scelta migliore.

Pagamento bollette: 7 milioni di Italiani lo fanno al bar

12/6/2012

di Linda Iulianella

Per il pagamento delle bollette di luce elettrica e gas, 7 milioni di italiani ormai preferiscono il bar e il tabaccaio a sportelli postali e bancari.

Costo energia: in Italia si paga circa il 40% in più rispetto alla Ue

11/6/2012

di Clelia Giulia Pellegrino

Il problema del costo dell'energia in Italia non riguarda solo i consumatori. Le aziende pagano circa il 40% rispetto a quelle europee per l'approvvig

Aeeg: bollette sospese nelle zone del terremoto

7/6/2012

di Clelia Giulia Pellegrino

L'Autorità per l'energia ha dichiarato con un provvedimento d'urgenza la sospensione del pagamento delle bollette di luce, gas e acqua per gli utenti