Conti correnti online, ecco come fare per attivarne uno in pochi semplici passi

I conti correnti online sono particolarmente vantaggiosi: ecco come aprirne uno e risparmiare sui costi di gestione.

Conti correnti online, ecco come fare per attivarne uno in pochi semplici passi

Il conto corrente è sicuramente il prodotto bancario più diffuso, soprattutto grazie alle numerose operazioni che è possibile effettuare grazie ad esso: dall'accredito dello stipendio e della pensione ai bonifici. Possedere un conto in banca, però, comporta dei costi: ecco perché è importante sapere come scegliere il conto corrente più conveniente.

Il primo passo per scoprire quali sono i conti più vantaggiosi è sicuramente confrontare i prodotti di Fineco, Che Banca!, Mediolanum e così via. Il confronto dovrà prendere in considerazione, oltre che alle proprie esigenze, degli aspetti come gli interessi attivi riconosciuti sulla giacenza del conto e i costi di gestione.

Un modo per risparmiare sul costo del canone e delle singole operazioni effettuate con il conto corrente è scegliere un conto corrente online: le banche che operano sul web, infatti, eliminando molte spese di gestione, possono offrire dei conti correnti a costo zero, o quasi. Ma come si apre un conto corrente online?

È molto semplice: innanzitutto ci si dovrà collegare al sito web della banca prescelta, scaricare i moduli relativi alla richiesta di apertura del conto e stamparli. I moduli, una volta compilati e firmati, andranno inviati per posta alla banca, allegando una copia del documento di identità e del codice fiscale.

A questo punto la banca, secondo quanto previsto dalla legge antiriciclaggio, dovrà avviare la procedura di riconoscimento del correntista. Se si possiede già un conto corrente, basterà effettuare un bonifico, di importo simbolico, sul nuovo conto. Se invece è la prima volta che si apre un conto corrente, ci si dovrà recare in una filiale della banca per completare la procedura di riconoscimento e attivazione nel conto. Nel caso in cui la banca non possedesse una filiale, infine, sarà l'istituto stesso ad inviare a casa del cliente un funzionario per procedere con il riconoscimento.