Nonostante il "tradizionale" attaccamento al contante, gli italiani si stanno sempre più affacciando ai pagamenti tramite carta di credito sul web. Secondo uno studio condotto dal Gruppo Dada (leader internazionale nei servizi professionali per la presenza in Rete) su più di 700 realtà italiane, l'ecommerce nel nostro Paese sembra essere in una fase positiva.
Dai dati della società è emerso non solo che dal 2010 al 2011 gli interessarti al mercato degli acquisti on line sono triplicati (il 67% sono piccole e medie imprese), ma anche che è aumentata la fiducia dei consumatori. Uno di maggiori freni alla diffusione dell'utilizzo delle carte di credito per gli acquisti on line, infatti, è rappresentato proprio dalla paura delle frodi on line. La crescita della fiducia da parte degli acquirenti nei pagamenti on line, quindi, rappresenta un dato molto positivo per l'ecommerce. Nell'ultimo anno la percentuale delle transazioni andate e buon fine è arrivata al 52%. Il miglioramento dei metodi di pagamento, più comodi e convenienti, inoltre, ha portato sempre più italiani ad affidarsi con sempre maggior sicurezza agli acquisti con carta di credito o del circuito Paypal (41%).
Gli utenti che acquistano on line con carta di credito lo fanno soprattutto attraverso siti come ebay. Questi clienti sono molto attenti al prezzo dei prodotti che vogliono acquistare, ma non dimenticano di considerare anche la qualità. Per questo non si accontentano più di un a semplice (e semplicistica) descrizione del bene, ma vogliono esaminare anche i feedback precedenti e conoscere le opinioni di altri acquirenti.
L'ecommerce rappresenta una nuova frontiera per i consumi, non solo perché modifica il modo di intendere gli acquisti, ma anche perché porta a una maggiore consuetudine all'utilizzo dei pagamenti con carta di credito tra gli italiani, spesso troppo "titubanti" rispetto all'utilizzo del denaro elettronico.