E' sempre importante avere il controllo dei propri risparmi, e che si decida di tenerli sotto il materasso, sotto le assi del pavimento o in un conto corrente in banca, è importante sapere come si muove il mercato, e quali sono le novità. Un modo per stare dietro alle novità è quello di mettere i migliori conti correnti a confronto, in modo da avere la possibilità di avere una panoramica delle proposte che il mercato mette a nostra disposizione.
E per essere sicuri di avere le idee ben chiare, è fondamentale informarsi sui prodotti di Fineco, CheBanca! Deutsche Bank, e dei migliori istituti bancari. Successivamente possiamo informarci sui bitcoin, un nuovo metodo di pagamento, una moneta esclusivamente elettronica, senza banca né stato e non inflazionabile perché il suo numero è predeterminato.
Ogni unità è composta da un codice, che viene assemblato da un computer con una formula basata sui numeri primi. Queste caratteristiche rendono i bitcoin una moneta libera, perché nessuno ne ha il monopolio e tutti ne possono usufruire in maniera anonima. E questa è la teoria, che non fa una piega. La pratica però ha mostrato dei punti deboli che ne hanno limitato lo sviluppo e nel lungo termine ne potrebbero determinare la scomparsa.
Ad esempio, il governo italiano non ne sta favorendo l'uso: nel nostro paese ci sono solo 5 dispositivi che permettono lo scambio di qualsiasi valuta con i bitcoin, che non permettono neanche di sapere, almeno nel medio periodo, quanto si sta pagando, perché il valore è determinato dai cambi, e questo tipo di moneta, inventata da Satoshi Nakamoto (la cui identità è incerta), è molto più oscillante delle tradizionali valute occidentali. Per quantificare questo ultimo dato, nel giro di un anno i bitcoin hanno perso il 70% del loro valore.
Inoltre, essendo unicamente digitale, questo tipo di moneta è estremamente costoso, ed essendo libera è passibile di rifiuto da parte dei commercianti. Pensiamo ad esempio se volessimo andare al supermercato e pagare con le azioni dell'Eni invece che con i contanti o le carte di credito. E' evidente che il discorso legato al bitcoin è molto complesso, e che ci sono una serie di difficoltà da superare. La parola chiave è pazienza: cerchiamo di dare tempo a questa innovazione, e vediamo dove ci porterà.