Carta Visa

Carta di credito Visa: la guida di SuperMoney

La Carta Visa è una carta elettronica di pagamento che può essere emessa da banche e istituti finanziari come carta di credito, carta di debito o carta prepagata e che utilizza il Circuito di pagamento internazionale Visa. Visa non emette carte, ma fornisce le piattaforme, le reti telematiche e i servizi di elaborazione dati alle banche socie per gestire i loro sistemi di carte di pagamento.

Il marchioVisa appartiene ad una multinazionale americana che opera nei servizi finanziari e si è diffuso in tutto il mondo in associazione alle carte di credito e alle carte di debito. Il Circuito Carta Visa permette di effettuare pagamenti elettronici a livello globale tra aziende, esercizi commerciali e privati in possesso di carta Visa. Carta Visa è uno dei metodi di pagamento elettronico più diffuso al mondo e uno dei marchi più accettati su scala globale.

Carta Visa in Europa

In Europa Carta Visa è presente con il marchio Visa Europe, un'associazione controllata e gestita dalle 4000 istituzioni finanziarie socie nata nel 2004, che è diventata indipendente dalla società mondiale Visa Inc con una licenza esclusiva, irrevocabile e di durata permanente in Europa. In territorio europeo ci sono oltre 427 milioni di Carte Visa, tra cui carte di debito, carte prepagate, carte di credito e carte aziendali. Visa Europe è il sistema di pagamento elettronico pensato per l'Europa e ha quindi il fine di agevolare il mercato tra gli Stati membri attraverso l'utilizzo del circuito Carta Visa.

Nel 2010 le carte Visa in Europa sono state utilizzate per un valore di oltre 1.600 miliardi di euro per effettuare acquisti e prelievi di contante. Il 12,5% dei consumi in Europa viene pagato con Carte Visa e più del 70% di queste spese è effettuato su carte di debito Visa. Visa Europe è attiva in 34 Paesi di cui 11, tra cui l'Italia, con proprie sedi. Chi possiede una carta Visa Europe può usufruire anche al di fuori del continente dei servizi di Carta Visa, perché il Circuito Visa ha una rete su scala globale che abbraccia gli esercizi commerciali di più di 170 Paesi.

Carta Visa in Italia

In Italia ci sono attualmente circa 28 milioni di carte Visa – di debito, di credito, prepagate, aziendali – che a settembre 2010 hanno dato vita ad un volume di spesa pari a 44,7 miliardi di euro. Sono circa 800 gli istituti bancari e finanziari che, in Italia, hanno licenza di emettere carte Visa e/o di convenzionare gli esercenti per l'accettazione di carte Visa come strumento di pagamento. L'Italia è il Paese numero uno in Europa per numero di Carte Visa prepagate e di carte di debito europee V PAY.

Carta Visa: tipologie e servizi

Il circuito Carta Visa prevede un'ampia offerta di carte di pagamento: carte di credito e carte prepagate personali, carte di credito per le aziende (piccole e medie imprese, grandi aziende, enti pubblici) e carte di debito ("V Pay").

I prodotti dedicati alla clientela privata sono la carta di debito europea V PAY collegata ad un conto corrente, sui cui vengono addebitate le spese e i prelievi di contante contenstualmente alle operazioni di pagamento; le carte prepagate Visa Electron, che non si appoggiano ad un conto corrente e possono essere ricaricabili o "usa e getta"; la carta di debito differito Visa Classic, che permette di spendere una certa cifra tutti i mesi e di rimborsarla il mese successivo, in un'unica soluzione oppure a rate; le carte dedicate alla clientela più abbiente quali Visa Gold, Visa Platinum e Visa Infinite. Per le aziende esistono soluzioni dedicate come ad esempio Visa Corporate, Visa Company, Visa Business e Visa Purchasing.

Il Circuito Carta Visa assicura assistenza personalizzata ai propri clienti, mettendo a loro disposizione numeri gratuiti dedicati a chi ha bisogno di informazioni e di supporto, anche in caso di furto o smarrimento delle carte di pagamento.