Fineco - conto corrente: scheda on line

Banca Fineco è una delle principali banche online d’Italia. Nata come Fineco Sim nel 1999, era una società specializzata nel trading on line. Attualmente appartiene al gruppo bancario UniCredit e aderisce al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo di Tutela Depositi. 

 

Conto corrente Fineco: zero spese e costi di attivazione

Tra i prodotti di punta di Fineco c’è il Conto Fineco: si tratta di un conto corrente a zero spese, ovvero senza costi di apertura e senza alcun canone per la gestione dei propri risparmi. Carte di credito e bancomat sono gratuiti, così come i prelievi presso qualsiasi sportello automatico con un limite massimo giornaliero di 2.000€ presso i bancomat UniCredit.Tutte le comodità dell’internet banking sono a disposizione dei correntisti Fineco: direttamente da casa puoi effettuare velocemente bonifici gratuiti illimitati, pagamenti di utenze, MAV e RAV.

I clienti Fineco avranno anche un libretto assegni e assegni circolari recapitati direttamente a casa. Tra gli altri servizi, anche l’accredito dello stipendio e i versamenti gratuiti in filiale presso gli ATM UniCredit. È inoltre consentito effettuare prelievi all’estero presso gli sportelli Visa, Mastercard e V PAY. È possibile anche impostare degli avvisi automatici e ricevere un sms ogni volta che si effettua un bonifico, si opera sul conto o si utilizza la carta di credito. L’imposta di bollo sul conto corrente Fineco non è dovuta in caso di giacenza media inferiore a 5.000€, mentre negli altri casi è previsto il pagamento di 34,20€ l’anno in base a quanto stabilito per legge.

Per essere sicuro che Conto Fineco sia il conto corrente migliore per te non dimenticare di effettuare una comparazione sulla sezione Risparmio di SuperMoney: ti basterà inserire i tuoi dati e personalizzare la ricerca in base alle tue esigenze per individuare i conti correnti più convenienti tra le proposte delle migliori banche online e tradizionali.  

 

Fineco: conto corrente e conto deposito

Spesso, chi cerca un conto corrente vantaggioso ha interesse ad avere anche un conto deposito con un buon rendimento. Per questa ragione Banca Fineco ha pensato di collegare automaticamente al conto corrente il conto deposito CashPark Save, su cui è possibile depositare liquidità per ottenere degli interessi. Attivare il conto deposito non ti costerà nulla e potrai ottenere lo 0,50% lordo annuo sui depositi vincolati a 12 mesi. Il conto è disponibile anche nella versione “Svincolabile”, che ti permette di prelevare le somme depositate in qualunque momento: in questo caso il tasso di interesse annuo lordo scende però allo 0,40%. L’importo minimo depositabile su CashPark Save di Fineco è 5.000€ .

Per attivare il tuo conto deposito CashPark Save ti basterà cliccare su Conto e carte > CashPark > Nuovo CashPark > CashPark Save dalla home page della tua area riservata. Dovrai quindi selezionare quale opzione desideri tra vincolato o svincolabile e indicare l’importo che vuoi trasferire dal conto corrente Fineco al servizio di deposito CashPark Save. A questo punto ti verrà mostrata una stima del rendimento netto e, per continuare e confermare l’operazione, dovrai inserire il Pin dispositivo Fineco, ovvero un codice di 8 cifre creato in fase di attivazione del conto corrente e che potrai cambiare quando lo desideri direttamente dalla tua area personale.

 

Come aprire conto corrente Fineco?

Puoi aprire conto corrente Fineco online, tramite il sito della banca. Per iniziare la procedura ti basta cliccare sulla voce Apri Conto sull’home page del sito della banca. Dovrai quindi compilare un form con i tuoi dati anagrafici, compresi numero della carta di identità e codice fiscale. Se il conto corrente è cointestato è necessario inserire i dati di tutti i futuri titolari. A questo punto è necessario effettuare l’identificazione ai fini di legge, cosa che si può fare secondo tre modalità:

  • Via webcam, se il tuo pc ne è dotato. Per l’operazione di identificazione via webcam dovrai tenere a portata di mano smartphone, documento di identità e codice fiscale, carta e penna. Al termine del collegamento dovrai compilare il contratto di conto corrente online e firmarlo digitalmente grazie all’one-time-password che ti verrà inviata al numero di cellulare indicato. Se il conto è cointestato, ogni titolare deve sottoporsi alla procedura di identificazione tramite webcam.
  • Tramite bonifico da un conto corrente intestato a te presso un’altra banca. Ogni intestatario dovrà effettuare un bonifico seguendo le istruzioni riportate nella copia cartacea del contratto, che dovrà essere stampato, compilato e spedito all’indirizzo: Apri conto - FinecoBank - Via Rivoluzione d’Ottobre, 16 - 42123 Reggio Emilia. Al contratto vanno allegate anche le fotocopie di carta d’identità e codice fiscale di tutti gli intestatari del conto Fineco, insieme alle distinte di bonifico. 
  • Tramite Personal Financial Advisor presso un Fineco Center. Se scegli questa modalità di identificazione dovrai recarti, insieme agli eventuali cointestatari, presso il Fineco Center più vicino con il contratto stampato e compilato. Ogni titolare dovrà anche portare con sé una fotocopia di carta d’identità e codice fiscale. Una volta eseguita l’identificazione ai fini di legge, sarà cura del Personal Advisor Fineco spedire tutta la documentazione alla sede centrale della banca.

Se preferisci, puoi aprire conto Fineco per telefono con l’aiuto di un operatore qualificato. Ti basterà quindi inserire i tuoi contatti sul sito, dopodiché sarai ricontattato. Ricorda sempre di tenere a portata di mano documento di identità e codice fiscale e lo stesso vale per tutti i cointestatari. Per i conti Small Business, dovrai fornire anche il numero della Partita IVA e l’eventuale attestazione di iscrizione all’albo per i liberi professionisti o la visura camerale in caso di ditta individuale. Anche in questo caso occorre effettuare l’identificazione ai fini di legge, o tramite bonifico o presso un Fineco Center.

Infine, puoi anche chiedere online di essere contattato direttamente da un Personal Advisor Fineco con il quale fissare un appuntamento in filiale per essere seguito durante tutta procedura di apertura del conto bancario. Se lo desideri, potrai anche approfittare della consulenza per pianificare investimenti e soluzioni di risparmio adatte a te.

Dopo che avrai aperto conto corrente Fineco secondo una delle 3 modalità appena descritte ti verranno inviati i codici (Codice Utente e Codice Attivazione) necessari per effettuare il primo accesso alla tua Area Clienti. Se in fase di apertura hai indicato e confermato secondo le istruzioni indirizzo e-mail e numero di cellulare, i codici ti verranno inviati gratuitamente. In alternativa, li riceverai per Posta in buste separate, al costo di 1,95€ l’una. 

 

Come visualizzare i movimenti del conto corrente Fineco?

Verificare online la lista dei movimenti del conto Fineco è molto semplice. Per prima cosa devi accedere alla tua area riservata sul sito della banca, tramite le credenziali che ti sono state fornite quando hai aperto il conto. Nella schermata iniziale, sulla sinistra, troverai la voce Servizi Principali. Una volta cliccatoci sopra ti basterà selezionare Movimenti per visualizzare la lista delle ultime operazioni effettuate sul tuo conto Fineco. Se lo desideri, puoi anche selezionare l’impostazione per vedere i movimenti dell’ultimo mese, degli ultimi tre mesi oppure puoi personalizzare l’arco temporale come preferisci con le opzioni di ricerca avanzata. Una volta impostata la ricerca, hai anche la possibilità di esportare i risultati in un foglio di lavoro Excel, per conservarli e/o creare grafici.

 

Come consultare l’estratto conto Fineco online?

Per visualizzare l’estratto conto ti basterà accedere all’Area Clienti Fineco e cliccare sulla voce Estratto Conto presente nel menù di sinistra della sezione Servizi Principali, accessibile dalla home page della tua area riservata. FinecoBank ti invierà una mail ogni volta che il nuovo estratto conto sarà disponibile per la consultazione. Ogni estratto conto rimarrà consultabile dall’Area Clienti per un anno, dopodiché se vorrai recuperarlo dovrai rivolgerti al Servizio Assistenza Clienti.

 

Conto Fineco: tutti i servizi aggiuntivi

Fineco mette a disposizione dei titolari di conto corrente anche un Mini Fido da 3.000€, utile per aumentare il proprio saldo disponibile e avere così una certa elasticità di cassa. Puoi richiedere il Mini Fido solo se:

  • sei correntista Fineco da almeno 6 mesi, oppure se hai scelto l’accredito diretto di stipendio o pensione sul conto, o ancora se il valore degli asset è superiore a 10.000€;
  • hai una carta di credito Fineco attiva (non bloccata);
  • il saldo sul conto corrente è maggiore di -500€;
  • hai meno di 70 anni o il valore dei tuoi asset è superiore a 10.000€.

Puoi richiedere il Fido Fineco online tramite firma digitale, senza bisogno di inviare ulteriore documentazione alla banca. Se la fase di istruttoria dovesse dare esito positivo, il Mini Fido ti sarà concesso istantaneamente.

Fineco propone anche un Fido sui titoli, che ti permette di ottenere fino a 20.000€ sul conto corrente utilizzando i tuoi titoli a garanzia. Ne rimani comunque proprietario e sei libero di venderli quando vuoi, anche senza preavviso.

Oltre alle due tipologie di Fido, Fineco ti offre anche il servizio Paga a Rate, che ti permette di rateizzare il pagamento degli acquisti effettuati tramite carta di credito o bonifico attraverso un mini-finanziamento con TAN fisso 5,95% e TAEG 6,12%. In ogni caso puoi procedere all’estinzione anticipata del debito in qualsiasi momento e senza alcun costo aggiuntivo.

Il Conto Fineco consente inoltre l'accesso immediato alle principali borse mondiali, fornendo al cliente tutti gli strumenti necessari per le attività di investimento e trading on line. Oltre alle piattaforme di investimento, Fineco propone dei servizi di consulenza su misura, in aula e via web.

Infine, attivando il programma fedeltà Fineco Hi-Fi, tutte le operazioni effettuate con Conto Fineco permettono di accumulare punti che danno accesso a numerosi premi.

 

Conto corrente Fineco: l’assistenza clienti

Per qualsiasi informazione commerciale, Fineco mette a tua disposizione una Live Chat direttamente sul proprio sito web. Potrai quindi fare le tue domande online e riceverai al più presto la risposta di un operatore qualificato. In alternativa, se sei già cliente puoi rivolgerti al Servizio Clienti Fineco al numero 800.52.52.52.

 

Come chiudere conto corrente Fineco?

Se decidi che è il momento di cambiare banca devi sapere che chiudere il conto corrente Fineco è molto semplice. Per farlo ti basterà inviare una raccomandata alla banca, al seguente indirizzo:

Fineco Bank – Ufficio Estinzioni

Via della Rivoluzione d’Ottobre 16

42100 Reggio Emilia (RE)

Nella lettera dovrai indicare i tuoi dati anagrafici, IBAN e numero del conto corrente Fineco che vuoi chiudere, ed eventuali servizi associati al conto. Inoltre, se sul conto è presente ancora denaro, devi indicare l’IBAN del nuovo conto corrente a cui trasferire la liquidità rimasta. Se possiedi anche una carta di credito Fineco o un bancomat, questi andranno invalidati tagliandoli a metà con una forbice. Per essere sicuro su come procedere in questi casi, però, consigliamo comunque di chiamare il call center Fineco in via preventiva, chiedendo istruzioni più precise su come chiudere il proprio conto corrente Fineco

La compagnia di Fineco - conto corrente: Fineco

Banca Fineco è una delle banche on line leader in Italia. Nasce sotto il nome di Fineco Sim come società specializzata nel trading on line e diventa una banca a tutti gli effetti nel 1999, con il lancio del primo conto deposito remunerato in Italia. Oggi questo prodotto si è trasformato ed è possibile trovarlo associato al conto corrente tradizionale. ...

leggi tutte le informazioni su Fineco
Fineco: schede prodotto