Fiditalia: tutte le soluzioni di finanziamento

Fiditalia è una società finanziaria italiana presente da oltre trentacinque anni sul mercato del Credito al Consumo. Appartenente a una delle più solide e prestigiose realtà economico-finanziarie - il Gruppo Société Générale – Fiditalia dispone di un’ampia offerta commerciale che prevede:
- prestiti finalizzati all'acquisto di beni e servizi
- prestiti personali
- cessione del quinto dello stipendio o della pensione
- carte di credito
- leasing finanziario
Fiditalia garantisce l’accesso ai suoi prodotti su tutto il territorio nazionale grazie ad una struttura distributiva multicanale che include sia numerosi punti vendita convenzionati sia una rete commerciale mista costituita da Aree Territoriali e agenzie. La trasparenza e la tutela del cliente rappresentano i valori distintivi di tutta l’offerta Fiditalia che dedica un’ampia sezione del suo sito alla raccolta di tutta la documentazione da consultare prima della sottoscrizione di qualunque contratto.
- Credito al Consumo: i prestiti finalizzati di Fiditalia
- I prestiti personali di Fiditalia
- Quintocè: il prestito con cessione del quinto di Fiditalia
- Numero verde Fiditalia e servizi di assistenza per la clientela privata
- Storia del Gruppo
Credito al Consumo: i prestiti finalizzati di Fiditalia
Con l’espressione “Credito al Consumo” si fa riferimento alle soluzioni di finanziamento appositamente pensate per fornire ai privati e alle imprese la liquidità necessaria per acquistare un bene o un servizio. Con una rete di oltre 10.000 punti vendita convenzionati, Fiditalia è in grado di fornire i suoi servizi su tutto il territorio nazionale e in molteplici settori merceologici.
Potranno richiedere un prestito finalizzato Fiditalia tutti i lavoratori dipendenti con un contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, e i lavoratori autonomi, in entrambi i casi fino ad un massimo di 75 anni di età. Per sottoscrivere il contratto occorre presentare un documento di identità valido, il codice fiscale e l’ultima busta paga per le richieste avanzate dai lavoratori, cedolino della pensione per quelle dei pensionati e la dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi.
In abbinamento al finanziamento è possibile sottoscrivere una copertura assicurativa per tutelare l’intestatario del contratto da eventuali imprevisti che possono ostacolare o rallentare il pagamento delle rate di rimborso.
I prestiti personali di Fiditalia
Con i prestiti personali è possibile ottenere la liquidità necessaria per realizzare qualunque progetto, senza l’obbligo di specificare la finalità di impiego in fase di sottoscrizione del contratto. Fiditalia propone tre diverse soluzioni di finanziamento:
- Mutipremia: il prestito che premia i clienti puntuali nei pagamenti abbassando l’importo del TAN fino a 4.95%.
- Fidiamo: un prestito con un piano di rimborso flessibile e personalizzabile, in grado di adattarsi alle esigenze del singolo cliente.
- Unika: con questa soluzione è possibile ottenere la liquidità necessaria per estinguere tutti prestiti già in corso pagando un’unica rata di rimborso. Con Unika è possibile richiedere anche della liquidità aggiuntiva.
Con i prestiti personali di Fiditalia è possibile richiedere da un minimo di 3.000 fino ad un massimo di 30.000 euro, da restituire attraverso un piano di rimborso che può durare fino ad un massimo di 84 mensilità. Inoltre, con l’opzione “Scegli la rata” ogni cliente può scegliere il piano di rimborso adatto alle sue esigenze valutando le diverse soluzioni proposte da Fiditalia.
Quintocè: il prestito con cessione del quinto di Fiditalia
Quintocè, è il prestito con Cessione del Quinto dello Stipendio o della Pensione proposto da Fiditalia. Questa tipologia di prestito prevede una rata di rimborso dall’importo costante per tutta la durata del contratto, che non potrà mai superare un quinto dello stipendio o della pensione. La rata mensile sarà inoltre detratta in automatico dalla fonte di reddito percepita.
- Quintocè Stipendio può essere richiesto dai lavoratori dipendenti con contratti di lavoro a tempo indeterminato e determinato. In quest’ultimo caso la durata del piano di rimborso non potrà superare la scadenza del contratto di lavoro.
- Quintocè Pensione è la soluzione di finanziamento riservata ai pensionati che potranno richiedere della liquidità e restituirla attraverso il pagamento di rate sostenibili che saranno detratte direttamente dalla pensione.
Per entrambe le categorie sono previste delle coperture assicurative obbligatorie per coprire il rischio di perdita del lavoro il pericolo di morte dell’intestatario dei contratti.
Numero verde Fiditalia e servizi di assistenza per la clientela privata
Per garantire un’assistenza continua a tutta la sua clientela, Fiditalia offre dei servizi specializzati.
Assistenza Fiditalia privati
- E-mail: clienti@fiditalia.it
- Telefono: 02 43018799 Il servizio è attivo da lun. a ven. ore 9.30 - 13.30 e 14.30 - 18.00
- Per le segnalazioni o informazioni è necessario contattare i servizi post-vendita.
Altri servizi di supporto, come:
- Clicca Fiditalia: un’area personale per monitorare i movimenti sul conto, verificare il saldo disponibile, effettuare delle operazioni e molto altro ancora.
- Blocco Carta: da contattare in caso di furto o smarrimento
- SMS Fiditalia: disponibile in versione Bacis e Plus, con questo servizio di sms è possibile ricevere degli aggiornamenti in tempo reale su tutti gli acquisti effettuati e i movimenti delle carte di credito.
- Fiditalia Informa: per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e iniziative.
Storia del Gruppo
Fiditalia è una società finanziaria appartenente al Gruppo Sociètè Gènèrale, attiva nel mercato del credito al consumo da oltre trentacinque anni. La società è guidata da un management internazionale che condivide le proprie competenze ed esperienze per rendere la società solida e al passo con l’evoluzione dei mercati e le esigenze della clientela.
Ad oggi Fiditalia dispone di una forza commerciale di oltre 350 addetti con oltre 140 agenzie presenti sul territorio nazionale, e una clientela che ha ormai superato il milione di utenti attivi.