UniCredit Banca: info sui migliori mutui on line

L'offerta mutui UniCredit
La gamma dei mutui UniCredit offre diverse possibilità alla clientela. I mutui sono disponibili a tasso variabile, per approfittare degli andamenti finanziari favorevoli per ridurre gli interessi sulle rate; oppure a tasso fisso, per avere rate certe e costanti lungo l'intero finanziamento. Mutuo Opzione Sicura permette infine di passare dal tasso fisso al tasso variabile a seconda delle esigenze e della maggiore convenienza.
I mutui UniCredit possono essere concessi per varie finalità: dall'acquisto della prima o seconda abitazione, alla ristrutturazione di un immobile di proprietà, passando per la surroga, che consente di trasferire il proprio mutuo presso UniCredit a nuove e più convenienti condizioni. Questa opzione è disponibile anche in versione "liquidità", per aggiungere alla surroga del credito extra.
Tutti i mutui UniCredit possono essere richiesti in filiale, prenotando un appuntamento dal sito dell'istituto.
Mutui surroga UniCredit
Come anticipato, l’offerta mutui di questo gruppo bancario offre anche la possibilità di richiedere in UniCredit la surroga del mutuo in essere presso un altro istituto di credito. Detto altrimenti UniCredit permette di trasferire il finanziamento in corso mantenendo l’ipoteca precedente e con possibilità di rinegoziazione delle condizioni (rata del mutuo più bassa, tassi di interesse inferiori).
La surroga UniCredit prevede tre diversi prodotti “Mutui Valore Italia” che permettono di attuarla: Trasloca Mutuo Valore Italia, Trasloca Mutuo Valore Italia Più e Trasloca Mutuo Valore Italia Super.
Trasloca Mutuo Valore Italia è la versione base dell’offerta Mutui Valore Italia di UniCredit ed è adatto a chi desidera poter monitorare in modo facile e immediato il costo del finanziamento. Permette di scegliere fra tasso fisso, variabile o misto ed è richiedibile per importi a partire da 30.000 euro, pari al debito residuo del mutuo trasferito e fino al 100 % del valore dell’immobile offerto in garanzia. La durata è compresa tra i 5 e i 30 anni per il mutuo a tasso variabile, tra 5 e 20 anni per la surroga del mutuo UniCredit a tasso fisso e da 5 a 30 anni per i mutui a tasso misto.
Trasloca Mutuo Valore Italia Più è invece il finanziamento pensato per coloro che vogliono adeguare l’impegno finanziario del mutuo in base ai propri bisogni. A partire dal 24esimo mese successivo all’erogazione e in presenza di regolare ammortamento è possibile usufruire dell’opzione Taglia Rata, o Riduci Rata. In particolare, grazie a quest’ultima opzione sarà possibile effettuare nuovamente il calcolo del mutuo Unicredit e rinegoziare il piano di rimborso con rate più leggere, ma dilazionate in un arco temporale più ampio. Il mutuo è richiedibile solo a tasso fisso o variabile e copre fino al 100 % del valore dell’immobile purché la quota non sia superiore al capitale residuo del mutuo estinto. La durata va da 5 a 30 anni sia per i mutui a tasso fisso che per quelli a tasso variabile.
Un’altra tipologia di surroga mutuo UniCredit è poi Trasloca Mutuo Valore Italia Super, il finanziamento adatto agli acquirenti che vogliono poter sfruttare l’andamento del mercato finanziario. Questo mutuo surroga UniCredit è disponibile solo con tasso d’interesse variabile ma permette comunque di esercitare l’opzione switch a tasso fisso. Come per le altre forme di surroga UniCredit, anche questo prodotto creditizio è in grado di finanziare fino al 100 % dell’immobile e prevede un piano di ammortamento compreso tra i 5 e i 30 anni.
Come già anticipato, tutti e tre i Mutui Valore Italia di UniCredit prevedono anche l’opzione surroga più liquidità, ovvero permettono di richiedere, insieme all’accensione del finanziamento, anche un credito extra che verrà automaticamente incluso nel calcolo del mutuo UniCredit. Qualora fossi interessato a capire a quanto ammonta il calcolo della rata del mutuo UniCredit, ti consigliamo quindi di effettuare una comparazione con il nostro portale di confronto SuperMoney.
Oltre ai mutui: tutti i prodotti UniCredit
UniCredit mette a disposizione dei clienti una vasta offerta di prodotti e servizi finanziari. Tra questi, piani di investimenti e trading online, prestiti ai privati, finanziamenti alle aziende, conti correnti, conti deposito, carte di pagamento (prepagate, bancomat, carte di credito, carte conto), oltre a un'ampia gamma di polizze assicurative.
Storia e profilo aziendale
UniCredit è il marchio nato nel 2003 dalle precedenti fusioni di nove tra le principali banche italiane e quelle tra il gruppo tedesco HVB e l’italiano Capitalia. E’ presente oggi in 43 Paesi fra Europa, Asia, Oceania, Medio Oriente Africa e Americhe, attestandosi fra i maggiori gruppi finanziari europei. In Italia, la Direzione Generale ha sede a Milano, in Piazza Gae Aulenti.