BNL- Bnp Paribas: info sui migliori mutui on line

L'offerta mutui BNL-Bnp Paribas
I mutui BNL-Bnp Paribas vanno incontro alle diverse esigenze della clientela interessata all'acquisto di una casa. Sono disponibili finanziamenti a tasso fisso, per coloro i quali preferiscono affrontare il pagamento di rate dall'importo certo e costante; oppure finanziamenti a tasso variabile, per quelli che vogliano sfruttare l'andamento degli indici finanziari per ridurre gli interessi sulla rata.
BNL-Bnp Paribas offre anche piani di ammortamento diversi, che prevedono ad esempio rate iniziali più leggere e composte unicamente da interessi; oppure ancora soluzioni a tasso misto, grazie alle quali il mutuatario può passare dal fisso al variabile se questo si rivela più conveniente.
Oltre all'acquisto, BNL-Bnp Paribas contempla altre finalità, quali la ristrutturazione e l'acquisto di una seconda casa. L'istituto riserva inoltre condizioni vantaggiose a chi decida di portare il proprio mutuo, acceso presso un'altra banca, in BNL-Bnp Paribas. Quest'opzione, la surroga, è disponibile anche nella versione che permette di ottenere, contestualmente alla rinegoziazione del finanziamento, anche nuova liquidità.
I mutui BNL-Bnp Paribas possono essere sottoscritti presso tutte le filiali del gruppo previo appuntamento. La banca consente anche di abbinare al finanziamento delle polizze assicurative a protezione dell'immobile e del credito ottenuto.
Oltre ai mutui: tutti i prodotti BNL-Bnp Paribas
BNL-Bnp Paribas ha un'ampia offerta di prodotti e servizi bancari, tra cui conti correnti e deposito, prestiti, carte di pagamento (bancomat, prepagate ricaricabili, carte conto e carte di credito) e assicurazioni. A questi si associano anche piani di risparmio e investimento, destinate a privati e alle aziende. A queste ultime sono riservate speciali iniziative per il finanziamento dell'attività produttiva.
Storia e profilo aziendale
BNL - Banca Nazionale del Lavoro è nata come istituto di credito controllato dallo Stato nel 1913. Ha accresciuto il suo peso nel mercato bancario italiano soprattutto a partire dagli anni '60, contribuendo a sostenere progetti industriali di vari settori produttivi. Privatizzata con successo nel 1998 e quotata in Borsa, la sua attività si concentra sull'ambito retail attraverso le numerose filiali presenti in tutto il territorio nazionale e in altri 85 Paesi. Si occupa anche del settore private, del corporate e della pubblica amministrazione. Nel 2006 entra a far parte del gruppo bancario francese Bnp-Paribas, il cui marchio si associa al nome storico dell'istituto.