Mutuo Casa Monte dei Paschi di Siena: scopri i migliori finanziamenti
L'offerta mutuo Casa Monte dei Paschi di Siena
L'offerta mutuo casa Monte dei Paschi di Siena si divide principalmente in due categorie: i finanziamenti a tasso fisso e quelli a tasso variabile. In entrambi i casi stiamo parlando di tipologie di credito immobiliare a medio-lungo termine che possono essere richieste per acquistare, ristrutturare o costruire un immobile e rientrano nella grande famiglia dei mutui prima casa Mps.
Si tratta inoltre di finanziamenti destinati sia a una nuova clientela della banca che a tutti coloro che hanno già un conto corrente Mps. In entrambe le versioni è possibile richiedere il Mutuo Giovani Coppie, destinato appunto ai nuovi nuclei familiari che vogliono acquistare la loro prima casa o l'opzione Sostimutuo, ovvero la surroga del proprio finanziamento, che viene così trasferito dal vecchio istituto a Monte dei Paschi di Siena.
Mutuo Soccorso di Liquidità permette invece di ottenere la somma pari al valore del proprio immobile, può essere abbinato a Sostimutuo ed è disponibile solo in versione a tasso fisso. Monte dei Paschi di Siena prevede inoltre formule per finanziare la costruzione o la ristrutturazione di immobili di proprietà ad uso abitativo, anche con specifiche caratteristiche nel caso in cui l'immobile sia realizzato seguendo i più moderni criteri per il risparmio energetico.
Al momento Monte dei Paschi di Siena non prevede l’accensione di mutui on line, ovvero di finanziamenti che possono essere sottoscritti e gestiti direttamente via web dal proprio account personale.
Mutuo Casa Mps a tasso fisso
Il mutuo a tasso fisso Mps è una forma di finanziamento a lungo termine, la cui durata va da un minimo di 10 anni a un massimo di 30 anni. Il tasso di interesse e l’importo delle singole rate del mutuo casa Monte Paschi di Siena rimangono fissi per tutta la durata del contratto.
Questa forma di finanziamento è consigliabile a chi preferisce una rata costante nel tempo e per tutti coloro che vogliono essere certi, a partire dal momento della firma del contratto, della misura del tasso e dell’ammontare complessivo del debito da restituire. Tutto questo indipendentemente dalle oscillazioni delle condizioni di mercato.
Mutuo Casa Mps a tasso variabile
La seconda categoria dell’offerta mutuo casa Monte Paschi di Siena è quella del mutuo a tasso variabile Mps che rappresenta, come per il mutuo casa precedente, sempre un investimento a lungo termine compreso tra i 10 e i 30 anni. A differenza della categoria precedente però, prevede che il tasso di interesse iniziale possa variare (con scadenze prestabilite) secondo l’andamento di uno o più parametri di indicizzazione fissati nel contratto.
Questo mutuo è quindi adatto a chi vuole approfittare dell’andamento favorevole degli indici di mercato al fine di risparmiare sull’importo della rata. Si tratta al contempo di un prodotto creditizio che può risentire di eventuali aumenti dell’importo delle rate.
Oltre ai mutui: gli altri prodotti Monte dei Paschi di Siena
Tra i finanziamenti di Monte dei Paschi di Siena ci sono anche diversi prestiti, personali o finalizzati, che si aggiungono agli altri prodotti dell'Istituto, come conti correnti e deposito, assicurazioni, carte di pagamento, piani previdenziali integrativi e di investimento.
Tutti i clienti possono monitorare il proprio profilo attraverso l'area riservata sul sito web della banca o scaricando l’App Banca MPS per iPad per controllare i movimenti del Conto Corrente e della Carta Prepagata Mps, comprare e vendere titoli e fare bonifici.
Storia e profilo aziendale
Monte dei Paschi di Siena è il più antico istituto bancario al mondo, la cui nascita è datata nel 1472. Oggi è un punto di riferimento nel panorama bancario e finanziario nazionale ed è a capo del terzo gruppo bancario italiano con quote di mercato rilevanti in tutte le aree di business. Dal 1999, Monte dei Paschi di Siena è quotata in Borsa presso il Mercato Telematico Azionario ed è inclusa fra i titoli del FTSE Mib, ovvero l'Indice più rappresentativo del mercato.
I suoi principali interlocutori sono le famiglie e le piccole e medie imprese, con i quali è in contatto grazie a una rete di 2.000 filiali e 240 Centri Specialistici con diffusione capillare su tutto il territorio italiano. Nel mondo è presente in Francia, Inghilterra, Belgio, Germania, Russia, Turchia, Cina, Stati Uniti, Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto e India.