Mutui Banca Credem

Mutui banca Credem: scegli la formula più vantaggiosa
Se sei alla ricerca di un mutuo vantaggioso che ti consenta di trovare la liquidità necessaria per realizzare i tuoi progetti potrai considerare l’offerta della banca Credem, l’istituto di credito di Reggio Emilia, nato nel 1910 con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. Proprio per soddisfare le esigenze dei suoi clienti, Credem ha ampliato la sua offerta mutui con servizi e soluzioni in grado di semplificare la gestione dei pagamenti.
Oltre al mutuo finalizzato all’acquisto di un’abitazione, l’offerta Credem include anche il Mutuo Energia, una soluzione di finanziamento dedicata a coloro che vogliono investire nell’energia pulita acquistando un impianto fotovoltaico domestico. Inoltre scegliendo un mutuo Credem avrai la possibilità di pagare una rata adatta alla tua situazione finanziaria, perché potrai scegliere tra tasso fisso e variabile, o cambiare tipologia di tasso nel corso del finanziamento.
Inoltre se il tuo vecchio contratto di mutuo, stipulato presso un altro istituto di credito, non dovesse essere più vantaggioso come al momento della sottoscrizione, potrai trasferirlo presso la banca Credem tramite la surroga. Per fare una scelta davvero consapevole ti consigliamo però di effettuare prima una comparazione su SuperMoney, in modo da avere una panoramica completa dei mutui più vantaggiosi presenti sul mercato e scegliere quello in grado di soddisfare le tue esigenze.
Mutuo Credem: quali sono i vantaggi per i risparmiatori?
L’offerta mutui Credem prevede tante soluzioni diverse, in grado di soddisfare qualunque tipo di esigenza, proponendoti un tasso d’interesse adatto alla tua situazione finanziaria. Potrai richiedere un mutuo Credem per diverse finalità: per acquistare la prima o la seconda casa, per intraprendere dei lavori di ristrutturazione o di costruzione e perfino per acquistare un impianto fotovoltaico.
In qualunque caso potrai potrai avere la possibilità di scegliere il tasso d’interesse, valutando tra le diverse opzioni proposte da Credem, quella che meglio si adatta alle tue esigenze. Potrai infatti scegliere tra:
-
tasso fisso: ideale se desideri pagare una rata di rimborso con dallo stesso importo per tutta la durata del finanziamento;
-
tasso variabile: se vuoi approfittare del momento favorevole del mercato, mettendo però in conto la possibilità di eventuali rincari;
-
la formula "varia il fisso": che consente di pagare inizialmente una rata dall'importo fisso per poi passare ad un tasso variabile solo in un secondo momento;
-
la formula "tasso variabile protetto": la soluzione che consente di approfittare delle attuali condizioni favorevoli del mercato, stabilendo però un importo massimo oltre il quale la rata non può andare in caso di improvvise oscillazioni dei prezzi di mercato;
-
la formula "rata fissa durata variabile": con questa formula i rincari dei prezzi del mercato non andranno ad incidere sull’importo delle rate, ma sulla durata del finanziamento;
-
ed infine la formula "multiswicth": per chi vuole avere la possibilità di passare da un tasso fisso ad uno variabile, e viceversa, nel corso del periodo di rimborso.
Inoltre, se hai già sottoscritto un contratto di mutuo presso un altro istituto di credito e le condizioni non dovessero sembrarti così vantaggiose come al momento di sottoscrizione, con “rimutuo surroga” potrai trasferire il contratto presso Credem e ridefinire le condizioni contrattuali. In questo modo potrai risparmiare sui tassi di interesse e definire l’importo della rata di rimborso, senza sostenere alcuna spesa o costo extra.
Quali sono le altre soluzioni di Credem?
Oltre alle diverse tipologie di mutui, banca Credem offre ai suoi clienti un’ampia gamma di soluzioni per gestire al meglio i propri risparmi e ottimizzare gli investimenti. Potrai infatti scegliere tra diverse tipologie di conti correnti, carte di credito e carte debito e avvalerti di numerosi servizi che ti permetteranno di semplificare la gestione del denaro. L’offerta dell’istituto di credito Credem include anche diverse soluzioni assicurative per garantire non solo la sicurezza delle persone, dei beni e dei finanziamenti, ma anche il proprio futuro grazie ai servizi per la previdenza.
Credem: storia e profilo
L’istituto di Credito Emiliano SpA - in breve Banca Credem - è nato nel 1910 con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia, su iniziativa di alcuni imprenditori reggiani. Grazie alla rapida acquisizione di numerose banche di piccole e medie dimensioni, Credem è oggi presente in oltre 19 regioni italiane grazie all’apertura di numerose filiali.
La costante ricerca di nuove soluzioni in grado di soddisfare e anticipare le esigenze dei suoi clienti hanno favorito non solo la sua rapida crescita, ma anche favorito un “nuovo modo di fare banca”. La crescita della sua clientela è stata supportata anche dalla creazione di servizi personalizzati - sia per le imprese sia per i privati - e per la forte componente innovativa e tecnologica. Infatti accanto ai tradizionali sportelli si affiancano sistemi di banca a distanza e soluzioni evolute di remote banking, in grado di assicurare la velocità e la sicurezza delle transazioni.