Offerta Acea Viva Luce e Gas
Acea Viva Luce e Gas è l’offerta dedicata a coloro che vogliono risparmiare sui costi delle bollette di luce e gas e offrire un contributo concreto alla tutela dell’ambiente e delle sue risorse. L’offerta di Acea Energia blocca il prezzo dell’energia elettrica e del gas per i primi 12 mesi di fornitura e garantisce l’uso di energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili.
Caratteristiche dell’offerta
Nome: Viva Luce e Gas
Prezzo Luce:
- Tariffa Monoraria: 0.0925 €/kWh
- Tariffa Bioraria: F1 0.1165 €/kWh – F23 0.0815 €/kWh
Prezzo Gas: 0.38 €/Smc
Invio bolletta: bollettino cartaceo o bolletta in formato digitale
Fatturazione:
- bimestrale per l’energia elettrica
- quadrimestrale per consumi di gas fino a 500 Smc/anno,
- bimestrale per consumi di gas tra 500 e 5000 Smc/anno,
- mensile per consumi di gas superiori a 5000 Smc/anno.
Pagamento: bollettino o addebito automatico su conto corrente
Scadenza: 16 aprile 2019
Quali sono i vantaggi dell’offerta Acea Viva Luce e Gas?
- Prezzo Bloccato per 12 mesi: l’offerta blocca il prezzo dell’energia elettrica e del gas per l’intera durata del primo anno di fornitura.
- Energia Green: l’offerta prevede l’impiego di energia verde Certificata, prodotta dall’impiego esclusivo di fonti rinnovabili (sole, vento).
- Tariffa Monoraria e Bioraria: prevede la possibilità di scegliere il piano tariffario più adatto alle esigenze di consumo.
- Bolletta Web: il servizio prevede la possibilità di richiedere l’invio della bolletta in formato digitale, riducendo in questo modo lo spreco di carta.
- Zero costi di attivazione: l’offerta non prevede nessun costo aggiuntivo o interventi agli impianti.
- Acea Con Te: accesso al programma fedeltà che mette in palio sconti, premi e promozioni speciali rivolte a tutta la famiglia.
- My Acea: la compagnia riserva ad ogni cliente l’accesso ad una sezione personale, accessibile dal sito, da cui monitorare i consumi di luce e gas e lo stato dei pagamenti, aggiornare i dati relativi all’intestatario dei contratti, comunicare l’autolettura e altro ancora.