Risultati asta BTP a 15 anni e BTP a 3 anni

Asta BTP a 15 anni e BTP a tre anni con rendimenti alti e con interessi sulle cedole interessanti

Risultati asta BTP a 15 anni e BTP a 3 anni

Conti italiani - Buona l'asta dei BTP a 15 anni, con cedola al 4,75% e scadenza il 1/09/2028. Il prezzo di aggiudicazione è 101,40 e il rendimento lordo è di 4,67. L'importo richiesto era di 2.595,245 e l'importo assegnato è di 1500. Il massimo offerto è di 1500, il minimo offerto è di 1000. L'asta si è tenuta il 13-06-2013 e il regolamento è avvenuto il 17-06-2013.

Altrettanto interessante l'asta del BTP a tre anni con prezzo di aggiudicazione di 99,66, e una cedola del 2,25%. Per tale titolo le cifre richieste sono state per 4.574,09 e le cifre assegnate sono state 3.415,29. L'Importo massimo è di 3500, l'importo minimo è di 2500. La data dell'asta è stata il 13-06-2013, quella di emissione il 15-04-2013, quella di scadenza il 15-05-2016.

Anche tale titolo per investimenti a breve termine, solo tre anni, ha trascinato il mercato, ed ha raggiunto in asta una buona perfomance. Ora il mercato obbligazionario italiano sconta le diatribe politiche pertanto ad oggi è in sofferenza. Ma sia il primo titolo con cedola al 4,75% che il secondo titolo con cedola al 2,25% risultano avere buone probabilità di crescita e rappresentano una occasione di buon investimento. Ciò che permette di fare una valutazione positiva è dato dalla differenza tra la richiesta e l'importo effettivamente offerto. Per il primo la differenza tra tra l'importo richiesto e quello assegnato era il seguente, 2595,245 quello richiesto, 1500 quello assegnato.

Insomma sempre un buon momento per investire in buoni del tesoro e lo Stato ha bisogno di liquidità. Certo il risparmiatore italiano non è più quello di una volta e spesso preferisce nascondere gli euro sotto il materasso piuttosto che rischiare. Ma solitamente i BTP sono investimenti che danno un buon ritorno.