Perché scegliere i conti di deposito e tutte le ultime novità del 2014

I conti di deposito sono investimenti sicuri e con buoni rendimenti. Ecco perché sceglierli.

Perché scegliere i conti di deposito e tutte le ultime novità del 2014

Sia che si tratti di un giovane, sia che si parli di una famiglia, oggi scegliere un conto di deposito conveniente può essere una scelta molto importante se vogliamo avere i nostri soldi al sicuro e guadagnarci qualcosa.

Per i consumatori, già abituati a cercare il conto corrente più economico, aprire anche un conto deposito può essere fondamentale. Sebbene si tratti di un prodotto bancario meno conosciuto, è particolarmente indicato per il risparmio familiare. Vediamone insieme le principali caratteristiche.

Per prima cosa il conto di deposito è un prodotto bancario che offre rendimenti migliori rispetto a un conto corrente e quindi permette di guadagnare di più. D'altra parte, però, è limitato nelle sue funzionalità rispetto ad un conto corrente classico e, nel caso dei depositi vincolati, non si può utilizzare il denaro versato.

Oltre a questo, poi, il conto deposito dev'essere sempre abbinato ad un conto corrente tramite il quale vengono effettuati versamenti e prelievi. La gestione del conto deposito, così come quella del conto corrente, può anche avvenire via web se la banca fornisce i servizi di home banking per l'operatività via internet.

Tra le proposte oggi presenti sul mercato dei conti di deposito una delle più convenienti è quella legata al ContosuIBL, di IBL Banca. Questo prodotto è disponibile sia vincolato, ovvero con l'obbligo di bloccare le somme sul conto per un certo periodo di tempo (a fronte di interessi maggiori), sia libero, cioè con piena libertà di prelevare il denaro versato ma con interessi minori.

Infatti, il conto ContosuIBL in versione libera permette di avere un interesse del 2% lordo su base annua, garantito fino al 31 marzo 2014 e valido per i nuovi conti aperti entro il 28 febbraio 2014. ContosuIBL in versione vincolata offre invece un rendimento del 2,25% lordo per tre mesi, e del 3% lordo per dodici mesi.

Il vantaggio di questo conto deposito è che non prevede spese di apertura e gestione. Anche l'operatività bancaria non ha costi aggiuntivi e il prodotto include i servizi gratuiti di estratto conto, bonifici (sia in entrata che in uscita) e prelievi di denaro presso sportelli IBL Banca.

Il versamento minimo iniziale per ContoSuIBL è pari a 5 mila euro, ma la giacenza minima è di soli 1.000 euro. Quella massima, invece, è fissata a 1 milione euro.

Il ContoSuIBL è gestibile comodamente da casa attraverso i servizi online di home banking, ma prevede anche l'assistenza in filiale o via telefono.

Il conto deposito è forse l'investimento preferito dai risparmiatori italiani poiché si tratta di un prodotto bancario a basso rischio, in quanto garantito dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) che tutela i depositanti delle banche italiane con un risarcimento fino a 100 mila euro.