La novità dei libretti di risparmio postale Smart con tassi al 2,50%

Accanto al libretto di risparmio comune, si può oggi richiedere il libretto di risparmio postale Smart.

La novità dei libretti di risparmio postale Smart con tassi al 2,50%

Conti deposito: accanto al libretto di risparmio comune, si può oggi richiedere il libretto di risparmio postale Smart.

Per tale tipologia di libretto il tasso base è lo 0,50%, mentre vi è un tasso premiale pari al 3% per adesioni sino al 9 maggio 2013 e un tasso del 2,50% per le adesioni dal 10 maggio 2013.

Per avere tali tassi però bisogna rispettare le seguenti condizioni:

  1. Attivare la carta libretto entro il termine di sessanta giorni dall'adesione al libretto Smart
  2. Mantenimento del libretto nominativo smart fino al 31 dicembre 2013 incluso

In aggiunta a questo il tasso premiale è garantito solo se si rispettano altre condizioni:

  1. Versamento mensile in contanti o con assegni per un importo pari a 300 euro al netto di eventuali prelievi effettuati nel medesimo giorno. In ogni caso i versamenti mensili devono essere effettuati almeno a partire dal mese successivo a quello di apertura del Libretto Smart e fino al mese di Dicembre 2013.
  2. Per coloro già titolari di uno o più libretti nominativi ordinari alla data del 30 novembre 2012 mantenimento fino al 31 dicembre 2013 di un saldo superiore o uguale al 90% del Saldo iniziale, fermo restando che il saldo iniziale, deve essere controllato dall'ufficio postale.

In assenza di tali condizioni il libretto nominativo Smart è remunerato al Tasso Base (0,50%).

Il Regime Fiscale è quello di tutti i depositi, si applica una ritenuta del 20% ai sensi dell'art.26, comma 2, del DPR600/73. L'adesione al libretto nominativo Smart comporta la contestuale richiesta di almeno una carta associata al libretto nominativo Smart e la contestuale richiesta del servizio RPOL presso l'ufficio postale.