Il conto corrente tradizionale è sempre meno conveniente

I costi delle banche di stampo classico sono troppo elevati, si ottiene un risparmio solo con il conto corrente online.

Il conto corrente tradizionale è sempre meno conveniente

I giornalisti del Corriere della Sera hanno da poco pubblicato un inchiesta sul conto corrente di stampo tradizionale. Secondo l'inchiesta le banche avrebbero negli ultimi anni aumentato in modo esponenziale i costi del conto corrente ed avrebbero diminuito in modo piuttosto drastico tutti i vantaggi di cui i clienti potevano un tempo disporre.

Le banche che sono rientrare nell'inchiesta del Corriere della Sera sono Bnl, Intesa San Paolo, Monte dei Paschi di Siena, Ubi e Unicredit, le banche più famose e conosciute di tutta Italia.

Il problema del conto corrente di stampo tradizionale non risiede nel tasso creditore, tasso che infatti in tutte le banche prese in considerazione nell'inchiesta è davvero molto basso. Il tasso creditore si avvicina infatti allo 0,006% di media. Il problema deve casomai essere ricercato nell'interesse passivo che ha raggiunto un massimo di 19,8% di media.

I clienti che si ritrovano quindi ad andare in rosso sul loro conto corrente e che non sono in possesso di un fido si ritrovano a dover sostenere dei costi aggiuntivi davvero molto elevati.

Ovviamente si tratta di una strategia che le banche hanno deciso di mettere in atto per fare in modo che sempre più clienti decidano di accendere un fido, ma strategia a parte si tratta di una situazione piuttosto intollerabile per molte persone per le quali queste spese extra possono essere davvero molto gravose.

Non dobbiamo poi dimenticare che il conto corrente di stampo tradizionale prevede anche molti altri costi nel caso in cui si effettuino bonifici bancari ad esempio, nel caso in cui si decida di addebitare l'affitto, nel caso di utilizza della carta di credito oppure di prelievo ad uno sportello Bancomat appartenente ad un altra banca.

Sembra evidente quindi che il conto corrente tradizionale non può più essere considerato come una scelta valida, una scelta che ha costi davvero troppo elevati. Coloro che vogliono risparmiare sul conto corrente devono allora optare per un conto corrente online di nuova generazione.

Il conto corrente online infatti è un conto che ha costi molto bassi, costi in molti casi addirittura pari allo zero. Il conto online inoltre permette di effettuare comodamente dal proprio computer di casa tutte le operazioni bancarie spendendo davvero pochissimi soldi, una soluzione che allora è consigliabile per tutti e che permette di ottenere un inteso risparmio.