I migliori conti correnti 2013 per uno studente universitario

Per uno studente universitario è utile avere un conto corrente a zero spese: ecco i più convenienti.

I migliori conti correnti 2013 per uno studente universitario

Estate 2013 verso la fine e già siamo alle porte di settembre. Tempo di esami di riparazione, esami arretrati e test d'ingresso per aspiranti studenti universitari. La scuola e l'università sono investimenti per il futuro di ogni ragazzo e ragazza, ma iscrizione, tasse e libri di testo sono spese molto onerose per chi vuole studiare. Le famiglie degli studenti possono ricorrere a prestiti d'onore per sostenere i costi delle università, ma anche lo studente stesso è alle prese con spese varie e viene messo, forse per la prima volta nella vita, nelle condizioni di dover risparmiare e tenere d'occhio il proprio portafoglio. È quindi importante avere un conto corrente a zero spese per mettere da parte i propri soldi senza rischi e costi aggiuntivi.

Ecco quindi i migliori conti correnti 2013 secondo una ricerca effettuata con il portale di confronto SuperMoney. Abbiamo effettuato la ricerca inserendo i dati di uno studente di 20anni residente a Roma con un saldo attivo sul conto di 2.000 euro. Il nostro giovane amico punta a sottoscrivere un conto corrente a zero spese con carta di credito inclusa. Vediamo le migliori offerte.

Conto corrente YouBanking: conto corrente a zero spese di gestione (nessun canone e imposta di bollo a carico della banca); permette di effettuare operazioni online e allo sportello senza costi aggiuntivi. Il conto è attivabile solo online per i nuovi clienti che vogliono mettere al sicuro i propri risparmi senza spese di gestione.

Conto corrente CheBanca!: anche questo è un conto a zero spese cioè senza canone e bollo governativo. Il conto corrente CheBanca! include la possibilità di effettuare operazioni online completamente gratuite e operazioni in filiale a 3 euro. Anche CheBanca! con il proprio conto corrente offre una carta di credito a canone zero.

Conto corrente Fineco: anche l'offerta di Fineco prevede un conto corrente a zero spese. Così come gli altri conti descritti il conto Fineco non prevede costi di gestione e di operatività on line; in più è però possibile richiedere gratuitamente la carta multifunzione emessa a saldo e con l'opzione revolving attivabile in qualsiasi momento anche su singole spese.

Tutte le banche prese in considerazione aderiscono al Fondo Interbancario di tutela dei depositi che garantisce ai correntisti un rimborso di 100mila euro in caso di default finanziario.

Come si può notare i conti correnti più vantaggiosi sono quelli che garantiscono servizi di gestione e operatività on line. Fuori dal podio dei migliori conti correnti 2013 per uno studente universitario ci sono i conti delle banche on line ING Direct e IWBank, che offrono servizi gratuiti di gestione, prelievo e carta di credito.