Google lancia un nuovo servizio per i propri utenti, il settore interessato stavolta è quello dei pagamenti virtuali. L’ambito, d’altronde, propone innovazioni continue, il business è in fortissima espansione e attira un bacino di utenti crescente. La concorrenza fra i colossi è in continuo aumento e sono sempre più numerosi i consumatori che, una volta poste le diverse carte di credito esistenti sul mercato a confronto su internet, si muniscono di strumenti di pagamento digitali per compiere acquisti senza contanti e su più canali.
La carta di Google per la gestione delle AdWords
Oggi tutto scorre sul filo rapido del bit. Le transazioni volano rapide in formato codice, l’e-commerce si espande e la rete fornisce tutte le novità di cui abbiamo bisogno. Così, oggi risulta estremamente semplice e immediato informarsi su Visa e i suoi prodotti, quelli di MasterCard o American Express, selezionare la soluzione più adatta. E se internet è il regno in cui il virtuale si esprime nella maniera più ampia e impetuosa, c’era da aspettarsi che prima o poi Google decidesse di partecipare in modo attivo e non più come mero background delle contese economiche.
LEGGI ANCHE: OneCard, il servizio che unifica le tue carte
Big G. ha così deciso di lanciare una propria carta di credito, con lo scopo di facilitare la gestione delle campagne pubblicitarie online dei propri utenti. La credit card di Google sarà dunque indirizzata agli acquirenti di AdWords – le campagne a pagamento pay-per-clic del motore di ricerca – i quali potranno presto disporre di uno strumento concepito appositamente.
Come, dove, quando
La carta di credito brandizzata Google consentirà agli inserzionisti di amministrare un budget prestabilito per la pianificazione di un pacchetto finanziario compreso fra i 200 e i 100 mila dollari al mese, da destinare esclusivamente alle proprie campagne sul web. Inizialmente, il servizio verrà proposto nel Regno Unito in collaborazione con Barclays e, in seguito, negli Stati Uniti con Comenity Capital Bank. Una volta messo a punto il sistema, Google potrà valutare se e con quali modalità estenderlo anche al resto del mondo.
Vantaggi
La credit card di Big G. è già stata testata l’anno scorso tramite un progetto pilota negli Stati Uniti a cui hanno partecipato diverse piccole e medie imprese, con riscontri ampiamente positivi. in tal caso, Google si propone come una vera e propria banca, con il significativo vantaggio garantito dai tassi d’interesse, più bassi rispetto a quelli proposti dai tradizionali istituti di credito.
Il vero vantaggio del prodotto, in realtà, consiste nella praticità del servizio. Attraverso la propria personale credit card, Google vuole fornire agli investitori del mondo AdWords uno strumento esile, semplice da utilizzare e che renda la pianificazione e il controllo dei propri investimenti pubblicitari immediato e semplice.