Conto Facile di Intesa San Paolo: come funziona e quali vantaggi offre

Scopri come funziona il conto corrente Conto Facile di Intesa San Paolo: qui trovi tutti i dettagli a riguardo.

Conto Facile di Intesa San Paolo: come funziona e quali vantaggi offre

Stai cercando un conto corrente economico e accessibile? Allora Conto Facile di Intesa San Paolo potrebbe essere proprio ciò che fa per te. Sei un ragazzo e hai bisogno di un conto dove accreditare lo stipendio? Questa soluzione fa decisamente al caso tuo, non avendo alcun costo di gestione fino al compimento dei 26 anni. Vediamo insieme tutti i dettagli e i vantaggi di questo conto corrente nei paragrafi che seguono.

Conto Facile: tutto ciò che devi sapere per aprirne uno

Nella tua ricerca di un nuovo conto corrente sei incappato in Conto Facile: in questo paragrafo ti spieghiamo tutti i requisiti e le caratteristiche principali di questo conto.

Innanzitutto devi sapere che se sei un ragazzo giovane parti avvantaggiato: fino ai 26 anni Conto Facile è totalmente gratuito per te, altrimenti il costo del canone mensile ammonta a 4€ (che corrispondono a 48€ annui).

Cosa è possibile fare con questo conto corrente? Banalmente, questo conto permette di accreditarvi lo stipendio o la pensione, ma anche di effettuare la domiciliazione delle utenze domestiche (come le varie bollette di luce, acqua e gas). Tra le altre caratteristiche salienti troviamo la concessione di un libretto d'assegni illimitato e di una carta Bancomat.

Il numero di operazioni attuabili con questa tipologia di conto è illimitato, sia che queste vengano effettuate via Internet, in negozio oppure per via telefonica. I prelievi sono gratuiti presso le filiali Intesa San Paolo, mentre per quelli di altre banche è previsto il pagamento di 2€ per ogni operazione.

Il conto non prevede spese minime o massime, tuttavia a quest'ultimo possono essere accostate le diverse carte di credito della compagnia, come ad esempio Carta Blu, Carta Oro, Carta Platino o Carta Intesa Sanpaolo Alitalia, che potrebbero tornarti utili nel caso volessi disporre di un saldo fisso mensile sulle tue spese, oppure di un pagamento dilazionato e dunque rateale dei tuoi acquisti più ingenti.

DA LEGGERE: Conto corrente per giovani: qual è il migliore?

Conto Facile: come richiederlo

Per richiedere Conto Facile di Intesa San Paolo devi innanzitutto essere maggiorenne; assicurati poi di avere con te dei documenti d'identità validi. Per aprire un nuovo conto - qualunque esso sia - con Intesa San Paolo, sappi che dovrai recarti in una filiale del gruppo.

Per evitare code fastidiose telefona alla filiale a te più vicina e fissa un appuntamento: in questo modo, quando arriverai lì, un consulente dell'istituto bancario sarà pronto a prendere in carico la tua richiesta. A questo punto, una volta comunicate le tue generalità, dovrai compilare e firmare un modulo che darà il via all'intera pratica. La banca impiegherà qualche ora per verificare le tue generalità, dopodiché attiverà il tuo conto corrente. A distanza di qualche giorno, invece, riceverai presso la tua abitazione indicata sul contratto la tua carta Bancomat che potrai utilizzare per ogni evenienza.

Questa tipologia di conto corrente è adatta soprattutto per i clienti alle prese con le prime esperienze lavorative, ma rappresenta comunque un'ottima opportunità per clienti di tutte le età. Facci un pensiero!