Le tante sognate vacanze sono arrivate e la partenza verso mete lontane fa dimenticare lo stress cittadino e le ristrettezze di un conto corrente che deve combattere con le spese quotidiane. Ma come fare per rimediare alle follie economiche dei mesi estivi e magari iniziare a risparmiare? Il conto deposito rappresenta la soluzione migliore per affrontare l'autunno come brave "formichine", tenendo al sicuro i propri risparmi facendoli rendere.
Il conto deposito, chiamato anche prodotto salvadanaio, è un investimento a basso rischio perché, essendo deposito a risparmio, è garantito dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). Il conto deposito, nella maggior parte dei casi, non prevede costi di apertura, trasferimento di denaro e gestione, e spesso, anche il pagamento dell'imposta di bollo annuale è a carico della banca. Inoltre, anche nei mesi estivi, alcuni istituti di credito offrono promozioni a condizioni vantaggiose sui conti deposito: ad esempio, ING Direct, fino al 17 agosto, offre un rendimento lordo del 3,50% ai nuovi clienti conto arancio che attivino la linea vincolata a 12 mesi.
Grazie a SuperMoney, il portale per il confronto dei conti deposito, è possibile monitorare i rendimenti dei conti deposito offerti dalle principali banche - sia liberi che vincolati.
'La riproduzione di questo contenuto è autorizzata esclusivamente includendo la citazione della fonte e l'attivazione di un link di riferimento'.