Conto deposito: i rischi da valutare

L'apertura di un conto deposito rappresenta un modo semplice e sicuro di investire i propri risparmi senza correre grossi rischi e ottenendo interessi

Conto deposito: i rischi da valutare

In un periodo economicamente instabile come quello che l'Italia sta vivendo ormai da parecchi mesi, scegliere il modo migliore per investire i propri risparmi è un passo molto importante, e il conto deposito potrebbe rappresentare la scelta più conveniente.

Il conto deposito è un prodotto che permette di ottenere rendite oltre il 4% lordo a fronte di rischi limitati. Innanzitutto i conti deposito sono tutelati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che fa da "rete di sicurezza" ai risparmiatori nel caso in cui la Banca non riesca a mantenere fede ai propri impegni. Il Decreto Legislativo 24 marzo 2011, n.49, recepisce la Direttiva Europea sui sistemi di garanzia dei depositi e stabilisce un rimborso massimo per ogni depositante pari a circa 100 mila euro.Il risarcimento deve avvenire entro 20 giorni lavorativi dal momento in cui la banca viene sottoposta a liquidazione coatta (una sorta di procedura fallimentare).

Scegliendo il conto deposito non sussiste il rischio di veder svanire i propri guadagni nel nulla, ma è importante valutare con attenzione i tassi di rendimento proposti. Numerosi istituti di credito offrono dei tassi promozionali sui depositi che hanno una durata prestabilita, valgono solo per somme di una certa entità oppure per vincoli di una certa durata.

Un ulteriore rischio connesso al conto deposito è quello di veder sfumare i propri interessi nel caso in cui si decidesse di sciogliere anticipatamente un vincolo: molte banche applicano infatti delle penali a chi recede dal contratto prima del termine, oppure non calcolano gli interessi maturati fino al momento della chiusura del conto.

Se desideri avere una panoramica delle migliori offerte presenti sul mercato, grazie a SuperMoney, il portale per il confronto dei conti deposito, è possibile monitorare i rendimenti dei conti deposito offerti dalle principali banche - sia liberi che vincolati -, tra questi possiamo citare ContosuIBL di IBL Banca, Eurodeposit di Privat Bank, InMediolanum di Banca Mediolanum, Conto deposito di CheBanca! e conto arancio offerto da ING Direct.

'La riproduzione di questo contenuto è autorizzata esclusivamente includendo la citazione della fonte e l'attivazione di un link di riferimento'.