Conto corrente, in Slovenia è low cost e senza imposta di bollo

La Slovenia è un paese economicamente e politicamente stabile dove è possibile cogliere alcune interessanti opportunità, anche solo per aprire un conto corrente

Conto corrente, in Slovenia è low cost e senza imposta di bollo

Esistono diverse buone ragioni per prendere in considerazione il trasferimento del proprio futuro finanziario in Slovenia, anche solo per aprire un conto corrente low cost e senza imposta di bollo.

- Il sistema bancario è molto efficiente;

- E' un paese Europeo, con l'euro come moneta e le merci non sono soggette a dogana;

- Il costo della vita è più basso che in Italia;

- Esistono molti incentivi fiscali per l'investitore straniero: mediamente le società pagano sul reddito un'imposta del 20%, oltre ad avere trattamenti molto vantaggiosi per la detrazione di alcuni investimenti, ad esempio quelli per la ricerca e sviluppo (fino al 40% di deduzione).

- E' facilmente accessibile dall'Italia. Nuova Gorica, la Gorizia slovena, dista da Milano circa 400 km.

Più in particolare, per aprire legalmente, grazie alla circolazione monetaria, un conto corrente in questo paese con condizioni davvero molto vantaggiose, è sufficiente seguire le indicazioni sottostanti, come riporta l'articolo sul web http://www.matteospigolon.com/blog/aprire-conto-corrente-slovenia/:

- Disporre di: carta d'identità e codice fiscale o tessera sanitaria;

- Compilazione: dati anagrafici, specimen di firma e contratto di conto corrente;

- Imposta di bollo: NON ESISTE;

- Costo del conto corrente 1,68 euro al mese con internet banking online e gratis;

- Costo della carta di credito: 18 euro all'anno (opzionale);

- Commissione sul prelevamento bancomat in Italia 0,50 euro;

- Costo del bonifico 1,86 euro;

- Aliquota fiscale sugli interessi: ZERO.

Infine, se si dovesse superare la soglia dei 10mila euro, bisogna solamente complare il modulo RW della propria dichiarazione dei redditi.

Articolo Successivo Ecco il bancomat del futuro