Per gli europei trasferire il conto corrente da una banca all'atra pare non essere cosa facile. Ben l'81% dei correntisti europei ha trovato difficoltà nell'operazione di trasferimetno del conto corrente da una banca a un'altra. Questo è quanto è emerso da un'indagine conoscitiva iniziata a dicembre 2010, ma pubblicata solo recentemente dalla Commissione europea, che voleva verificare l'applicazione della normativa comunitaria in fatto di portabilità e l'efficacia dell'autoregolamentazione da parte degli istituti bancari europei.
In base alle stime diffuse dalla Commissione europea, l'81% di correntisti non hanno trovato agevole il passaggio da una banca a un'altra. In particolare il 71% degli interpellati ha ritenuto di non aver ricevuto l'assistenza necessaria da parte delle banche, il 7% ha invece trovato un atteggiamento poco favorevole da parte delle banche, mentre il 3% ha dichiarato di essersi trovato di fronte al rifiuto dei nuovi istituti di credito all'apertura di un conto standard. Solo il 19% dei correntisti intervistati ha dichiarato, invece, di non aver avuto problemi nel trasferimento del conto corrente da una banca a un'altra.
La scarsa informazione o l'impreparazione delle personale impiegato dalle banche risultano essere le principali cause che rendono difficile il cambio di conto corrente tra le banche. L'86% dei consumatori si è infatti lamentato delle poche informazioni ricevute in filiale, mentre il 14% ha affermato di non essere stato aiutato nell'operazione a causa dell'incompetenza delle persone impiegate.
I dati dell'indagine della Commissione mostrano quindi una valutazione non proprio positiva sull'autoregolamentazione nel settore bancario. A questo proposito John Dalli, Commissario UE alla salute e protezione dei consumatori, ha dichiarato: "Mi sarebbe piaciuto vedere questa iniziativa di autoregolamentazione lavorare meglio e le banche fare di più per rendere il passaggio più facile per i consumatori europei. I consumatori devono essere in grado di cercare nuove opportunità nel mercato senza eccessive difficoltà o paura di interruzione dei pagamenti o accrediti. Il cliente dovrebbe essere in grado di cambiare il proprio conto in banca con la stessa facilità con la quale avviene per qualsiasi altro servizio".
Chi volesse aprire un conto corrente nuovo e volesse essere informato sulle offerte sul mercato, può trovare un valido aiuto nel sito di SuperMoney, che permette di confrontare velocemente molti conti on line e tradizionali offerti dalla banche, come Banca Fineco a ING Direct e molte altre ancora.