Tra i conti on line più richiesti c'è senz'altro il Conto Corrente Arancio di ING Direct, la banca olandese che opera soprattutto via web ma che ha anche aperto alcune filiali sul territorio italiano, in particolare nelle principali città. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questo conto corrente a canone zero, quali spese ha e come si fa ad aprirlo da internet.
Specifichiamo però una cosa importante, per poter essere il più oggettivi ed utili possibile ai nostri lettori: i conti on line come il Conto Corrente Arancio di ING Direct non danno interessi sulle somme depositate ed hanno una operatività indicata alla più parte dei consumatori, per le famiglie, insomma per chi ne fa un uso che non sia professionale o che non preveda anche strumenti di investimento, il portafoglio titoli o il trading on line. Ci sono conti on line anche per tali esigenze ma non è il caso di questo, che però consente il collegamento col Conto Arancio, ovvero il conto deposito di ING Direct, così da accedere a tassi di interesse sulle somme depositate.
Conto Corrente Arancio, spese e servizi disponibili
Conto Corrente Arancio di ING Direct è un conto zero spese in quanto non c'è alcun canone da pagare, l'imposta di bollo è a carico della banca, non ci sono spese per i bonifici on line (quelli verso altri paesi UE sono gratuiti fino a 50.000 euro), per i prelievi di contante col bancomat ed i versamenti sul conto, per la domiciliazione delle bollette, l'accredito di stipendio o pensione, le ricariche telefoniche, i pagamenti MAV, RAV, F24 e del bollo auto.
Senza canone anche le carte di credito, bancomat e prepagata, come i primi due libretti degli assegni in un anno.
Come aprire on line il Conto Corrente Arancio
Ovviamente è possibile farlo anche nelle filiali ING Direct, recandocisi con un documento d'identità valido ed il codice fiscale, ma trattandosi di un conto on line la comodità di operare via internet è possibile fin dall'apertura, per la quale basta collegarsi al sito della banca ed avere sottomano i documenti ed eventualmente l'Iban di un precedente conto corrente se lo si vuole appunto trasferire in ING Direct.
La procedura è guidata e veloce, come del resto tutte quelle per l'apertura di un conto corrente on line in altre banche: al termine vi arriveranno via sms ed email tutte le info per completare l'operazione; dovrete stampare il contratto e mandarlo firmato per posta, poi fare un primo versamento sul conto. Infine vi arriveranno a casa bancomat, carta di credito, codici di sicurezza.