Dopo un 2011 segnato dalle crescenti difficoltà finanziarie, il 2012, nonostante si prospetti come l'anno della recessione, sembra lasciare spazio a qualche spiraglio di ottimismo. Questo è quanto emerge da un sondaggio realizzato da IPR Marketing pubblicato sull'inserto "Plus24" di sabato scorso. L'indagine si è soffermata in particolare sulla situazione economica degli italiani, analizzando il loro reddito, la loro capacità di risparmio e il loro modo di gestire gli investimenti.
Da quanto è emerso nel sondaggio, rispetto alla situazione futura gli italiani appaiono divisi in due schieramenti: da una parte abbiamo i pessimisti (46%), che prevedono che la loro condizione finanziaria a fine anno sarà peggiore; dall'altra ci sono gli ottimisti (45%), che non appaiono troppo preoccupati dell'effetto della recessione sul proprio portafogli. Di questi ultimi il 40% ritiene che la propria situazione rimarrà uguale, il 5%, invece, pensa addirittura che migliorerà.
Si tratta di segnali importanti, che danno l'idea della volontà di "riscatto" degli italiani dalla crisi. Per tutti coloro che si sentono "ottimisti" e che sono riusciti a mettere da parte qualcosa nell'ultimo anno, è importante guardare anche alle forme di investimento possibili per accrescere i propri risparmi. In questo periodo un buon modo per guadagnare e mantenersi prudenti è aprire un conto deposito. I conti deposito, infatti, non solo rappresentano un "parcheggio" sicuro per i propri soldi, ma sono anche una forma di investimento facile e redditizia per tutti i risparmiatori.
I conti deposito, infatti, a differenza dei conti correnti, prevedono costi più ridotti perché hanno un numero limitato di operazioni; nello stesso tempo, però, offrono dei rendimenti molto più alti dei conti correnti normali. Chi apre un conto deposito, soprattutto nel caso in cui scelga un conto vincolato a 12 mesi o più, può godere di interessi molto alti e che superano il 4%, arrivando anche a toccare il 5%.
Aprire un conto deposito, attualmente, appare una scelta "di ottimismo": a fronte dell'"indisponibilità" dei soldi depositati per un periodo più o meno lungo, la prospettiva è di un buon "guadagno" finale, che costituirebbe una voce di bilancio annuale con segno positivo, almeno sul fronte dei risparmi.Per chi fosse interessato ad aprire un conto deposito, il sito di comparazione di SuperMoney può essere uno strumento molto valido per confrontare e scegliere il conto deposito più conveniente per sé.