Dalle vacanze, alla musica, dalla ricerca di case, ai servizi bancari, internet è ormai lo strumento più utilizzato per tutti i tipi di scelte che si devono fare nella vita quotidiana. Le banche, da parte loro, hanno creato una vasta gamma di prodotti on line che stanno avendo sempre più successo.
Uno dei prodotti più richiesti dai clienti è il conto corrente on line. Comodo e veloce da gestire, il conto on line, infatti, rappresenta una buona soluzione non solo in termini di risparmio di tempo, ma anche di risparmio economico.
Secondo i dati diffusi dall'Abi (Associazione Bancaria Italiana) nel settimo rapporto sulla "Multicanalità delle banche", condotto su un campione 273 istituti di credito all'inizio del 2012, i correntisti che scelgono i conti on line sarebbero 17,3 milioni, in aumento del 12% rispetto all'anno precedente.
Praticità e convenienza sono le principali caratteristiche che stanno portando "alla ribalta" i conti correnti on line, tanto che non solo i correntisti privati, ma anche gli imprenditori stanno sempre più rivolgendosi a questi nuovi strumenti bancari. Il poter evitare le code agli sportelli e la comodità di poter gestire tutte le operazioni on line (controllo saldo e movimenti, effettuare bonifici ai fornitori e inviare gli stipendi ai dipendenti, ecc.) attraverso dei semplici click, rendono i conti on line degli strumenti sempre più attraenti.
Il web, inoltre, può essere utile non solo per gestire i servizi di home banking, ma anche per scegliere il conto più adatto alle proprie esigenze. Grazie a servizi come il portale di comparazione di SuperMoney, infatti, è possibile confrontare le diverse offerte di conti correnti presenti sul mercato e trovare quella più conveniente e adatta a sé.
Prima di scegliere qualsiasi prodotto, inoltre, è bene fare attenzione ai costi di apertura, ai costi di mantenimento, ai costi per le operazioni bancarie, alla modalità di comunicazione con la banca e la tasso di interesse del conto, di solito maggiore di quello offerto dalle banche tradizionali