Scegliere il conto corrente adatto alle proprie esigenze consente di risparmiare, anche fino al 30% all'anno. La strada giusta da percorrere è quella di informarsi. Corriere Economia e Patti Chiari - consorzio dell'Abi che promuove l'efficienza del mercato e l'educazione finanziaria - hanno organizzato due iniziative per i lettori di ogni età. Da una parte un ciclo di incontri per i ragazzi delle scuole medie di Milano, dall'altra un ciclo di incontri digitali e percorsi online per gli adulti presentati sui rispettivi siti internet. Su quello del Corriere sono previste anche video chat con Massimo Roccia e Filippo Cavazzuti, rispettivamente segretario generale e presidente del consorzio PattiChiari.
Un consumatore informato rende più efficiente l'industria finanziaria grazie alla stimolazione di concorrenza e innovazione, e in un mercato in cui i servizi diventano sempre più complessi e sofisticati occorre un'adeguata educazione finanziaria, a sottolinearlo anche Giovanni Sabatini, direttore generale dell'Abi.
Il conto corrente è il primo passo per diventare risparmiatori consapevoli. Bisogna capire innanzitutto i propri bisogni e ciò che si desidera in termini di servizio. Tra gli elementi indispensabili per auto profilarsi ci sono: la giacenza media mensile che si vuole tenere sul deposito, il numero di operazioni che si fanno in un anno (pagamenti, prelievi etc), e i servizi di cui si necessita (carta di credito, bancomat etc).
Le differenze di costo tra un conto corrente e l'altro possono essere notevoli. Le voci che bisogna sempre valutare sono: canone, costo della carta di credito e delle operazioni extra pacchetto.
Ad esempio l'addebito in conto delle utenze è gratuito, ma allo sportello il costo varia da 1 a 1,80 euro. L'addebito della rata del mutuo arriva fino ai 4 euro, i prelievi agli sportelli automatici da 1 a 2 euro e i bonifici possono arrivare fino ad 8 euro. Insomma i costi variano e molto, l'importante è utilizzare adeguati strumenti per informarsi ed effettuare un confronto trasparente. Il web molto spesso è d'aiuto grazie alla possibilità che offre di realizzare i confronti online in modo rapido e facile.
'La riproduzione di questo contenuto è autorizzata esclusivamente includendo la citazione della fonte e l'attivazione di un link di riferimento'.